Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1

    clienti con gusto estetico infimo: come comportarsi

    Personalmente non mi considero un maestro d'eleganza e di buon gusto, ma spesso i clienti si impuntano a voler usare delle cose aberranti da loro prodotte, tipo loghi fatti in paint e cose simili.

    Voi come vi comportate in questi casi se non riuscite a farli ragionare?
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  2. #2

    Re: clienti con gusto estetico infimo: come comportarsi

    Originariamente inviato da kove
    Personalmente non mi considero un maestro d'eleganza e di buon gusto, ma spesso i clienti si impuntano a voler usare delle cose aberranti da loro prodotte, tipo loghi fatti in paint e cose simili.

    Voi come vi comportate in questi casi se non riuscite a farli ragionare?

    usi la sottile arte di persuasione. e poi gli dici "io ho studiato per fare il grafico, visto che lei si è rivolto a me, vuol dire che non è un grafico, quindi, mi lasci fare il mio lavoro."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: clienti con gusto estetico infimo: come comportarsi

    Originariamente inviato da kove
    Voi come vi comportate in questi casi se non riuscite a farli ragionare?
    fatto ogni tentativo , se il cliente è buono lo accontento, vorrà dire che non firmero' il mio lavoro, lavoro che cerchero' di chiudere al più presto per passare quanto prima ad altro.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    la tecnica è di mettere in pratica le cose "che si devono", facendo in modo che sembrino "parto" e/o "suggerimento" del cliente, senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare quel lavoro...

    ...si deve cercare di accontentare il cliente che...
    ... "solo" perchè paga, si sente in diritto di dire la sua anche dal punto di vista tecnico e stilistico.

    Poi se si vuole essere tutti di un pezzo si può anche rifiutare il lavoro...
    ...ma di questi tempi...

  5. #5
    Originariamente inviato da piesse
    la tecnica è di mettere in pratica le cose "che si devono", facendo in modo che sembrino "parto" e/o "suggerimento" del cliente, senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare quel lavoro...
    mi faresti un esempio concreto?
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    Beh! se ti presenta un logo, fatto da lui, "inguardabile" ma con dei connotati chiari (tipo colore, forma, stile, etc.) riesci a capire, o interpretare, cosa gli piace o gli stuzzica la fantasia e gli butti giù uno schizzo su quella linea usando tutta la tua professionalità dicendogli: è così che intendeva? oppure mi sembra che si integri benissimo con la linea, che so, dell'head-line o del pay-off etc...
    ...il più delle volte funziona, perchè chi si rivolge ad uno studio od ad un grafico con un bozzetto già pronto, è molto pieno di se, ma si lascia delle strade aperte...
    ...soprattutto se quello che gli presenti è molto meglio di quello che ti ha fatto vedere.
    E quasi sempre la cosa finisce con: "hai visto che era come ti dicevo?"

  7. #7
    e se quello che ti ha dato il cliente è totalmente ignobile sia a livello cromatico che a livello concettuale cosa fai?
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    Non mi dire che non riesci a fare di meglio di un profano?
    la tua capacità di relazionarti "positivamente" deve essere direttamente proporzionale all'ignobiltà della sua presentazione...
    ...Sta a te dimostrare quello che vali...
    ...in fondo ti ha chiamato per fare i tuoi interessi.
    Altrimenti gli impagini e confezioni la "storia ignobile" come vuole lui e gliela porti in stampa in maniera del tutto professionale e distaccata (facendo vedere che sei un professionista) con tutte le scale cromatiche che servono per la stampa (se l'ha fatto lui forse non credo abbia considerato gli aspetti tecnici necessari per la stampa) e lo porti in stampa al meglio...
    ma, con dolce fermezza gli fai notare che potrebbe non ottenere un buon risultato.
    OH! se poi insiste sulla sua strada "prendi i soldi e scappa"...
    ...è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da piesse
    ...è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!!!
    hei, ma questa frase l'ho gia sentita piu volte in questo forum...

    cmq... per citare una frase del libro ( a morte le vacche sacre ) IL CLIENTE NONHA SEMPRE RAGIONE!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    ...ma, con dolce fermezza gli fai notare che potrebbe non ottenere un buon risultato.

    Non ho mai detto che il cliente ha sempre ragione...
    Ribadisco solamente che avere la "schiena dritta" in tempi "oscuri" come questi, può avere un costo... che è accettabile in maniera direttamente proporzionale alla tua capacità di autonomia finanziaria.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.