Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [php] login e logout

  1. #1

    [php] login e logout

    Salve mi sono appena iscritto al forum per delle necessità in ambito scolastico ma anche privato. Quello che interessa dire è che:
    Sto creando un sito che offre all'utente dei servizi di annunci.
    Ho realizzato la registrazione al sito,strutturato in html e php,utilizzando per il database il mysql.
    Ho dei problemi nel Login. Ho utilizzato le "sessioni" ma adesso devo fare il "logout". Ho visto sul web che si utilizza "destroy" però,dove?come faccio ad inserire un link che mi fa "uscire" dal sito?
    attendo notizie,grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: [php] login e logout

    Originariamente inviato da Alexander_26
    come faccio ad inserire un link che mi fa "uscire" dal sito?
    prendendo ad esempio il LOGOUT del forum, che trovi in alto a destra

    h*tp://forum.html.it/forum/member.php?s=&action=logout

    basta che fai una cosa simile, un link del genere

    h*tp//tuodominio/tuacartella/tuofile.php?logout=yes

    e nella pagina tuofile.php, controlli la variabile $_GET['logout']. Se è yes fai un bel destroy e un reindirizzamento dove vuoi
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Codice PHP:
    <?php

    session_destroy
    ();

    header("Location: [url]http://tuosito.it/index.php[/url]");

    ?>

  4. #4
    ragazzi grazie,hehe ho notato anche io di aver fatto una domanda un pò "ridondante" adesso mi metto a lavoro e vi farò sapere,vi ringrazio ancora per i servizi che ci offrite e ke magari potrò offrire anche io

  5. #5

    Re: Re: [php] login e logout

    [b]
    basta che fai una cosa simile, un link del genere

    h*tp//tuodominio/tuacartella/tuofile.php?logout=yes

    e nella pagina tuofile.php, controlli la variabile $_GET['logout']. Se è yes fai un bel destroy e un reindirizzamento dove vuoi
    allora scusate ma non ho capito bene:
    devo fare l'ipotetico link:
    x esempio:
    LOGOUT
    collegamento a che cosa??alla pagina in php dove ho fatto solamente il "destroy"?
    poi da quello che ho capito dal codice del destroy "header" reindirizza alla home.
    giusto?
    la pagina dove c'è il destroy io l'ho fatta utilizzando gli include,quindi è di estenzione .inc
    ...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Re: Re: [php] login e logout

    Originariamente inviato da Alexander_26
    allora scusate ma non ho capito bene:
    devo fare l'ipotetico link:
    x esempio:
    LOGOUT
    collegamento a che cosa??alla pagina in php dove ho fatto solamente il "destroy"?
    poi da quello che ho capito dal codice del destroy "header" reindirizza alla home.
    giusto?
    la pagina dove c'è il destroy io l'ho fatta utilizzando gli include,quindi è di estenzione .inc
    ...
    l'esempio di sopra reindirizza alla home, ma puoi far reindirizzare dove meglio credi.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Grazie. Ero io che mi facevo troppi problemi anche se adesso non mi fa andare nella pagina da me scelta perchè mi da un problema di permessi...

    codice:
    Forbidden You don't have permission to access /<a href='../index.php'</a> on this server.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    togli i tag html dalla funzione header(). quelli li ha aggiunti la piattaforma di forum.html.it

  9. #9
    Perfetto grazie ancora! continuo il mio lavoro...!

  10. #10
    Originariamente inviato da zacca94
    Codice PHP:
    <?php

    session_destroy
    ();

    header("Location: [url]http://tuosito.it/index.php[/url]");

    ?>
    Correggo il codice: prima di session_destroy() occorre inserire session_start();
    testato e funzionante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.