Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Programma java eseguibile su un solo PC

    Buongiorno a tutti,
    ho provato a cercare un po in giro ma non ho trovato niente e così pongo a voi la domanda (ho postato qui, forse è sbagliato, scusate ).
    Ho creato un programma in java che sto per vendere. Qualche domanda:
    1) Posso venderlo senza problemi, dal momento che le librerie usate sono sotto licenza LGPL? Da quanto ho letto pare proprio di sì, ma meglio avere più conferme anche da parte vostra
    2) Non sono dipendente di nessuno, non ho partita IVA e sono ancora a carico dei miei genitori. Mica devo dichiarare qualcosa al fisco? Chi vuole comprare il mio software (un italiano) vuole pagarmi in ritenuta d'acconto, ci sono problemi?
    3) Vorrei evitare che questo mio cliente compri il mio programma e lo sparga tra altri suoi colleghi. Dovrebbe esserci un modo per eseguire il mio programma solo dal computer del mio cliente, ne sapete niente?

    Grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    1) ovviamente si, almeno che tu non abbia usato libreria di terzi protette da licenza
    2) non saprei se serve la partita iva
    3) Qui si entra nel merito delle protezioni software di cui si è già parlato molto.. o ti appoggi a protezioni di terzi o ti ingegni magari controllando chiavi di registro, seriale dell'hd o del processore.. ma sappi che ogni protezione può essere violata soprattutto quelle amatoriali

  3. #3
    Grazie per aver risposto!
    1) Ovviamente la libreria che ho usato è di terzi, ma è LGPL, non dovrebbero esserci problemi dunque...
    2) alla fine dovrei fare il modello unico se guadagno più di 2000 e rotti euro l'anno, io ovviamente prendo molto meno di quella cifra per fare il programma
    3) Non vorrei usare protezioni di terzi, obbligherei l'utente ad installare un programma di cui non ne ha bisogno. Avevo pensato anche io a quello che intendi tu (in particolare con il seriale di windows), ma così dovrei farmi dare prima il seriale dal cliente, inserire codice di controllo nelle mie classi java per effettuare il controllo vero e proprio della chiave a runtime e poi dargli le classi. Mi sembra macchinoso, volevo usare qualche altro metodo per evitare di farmi dare il seriale di win o hd prima di dargli le classi...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    bè se il programma lo istalli tu dal cliente puoi usare un setup che legge il seriale che ti pare in modo che il "copia-incolla" non funzioni..

    Sennò puoi usare un seriale per il tuo programma in modo che non sia trasportabile..

    Di modi ce ne sono molti ma sappi che se il cliente vuole fare "il furbo" lo fa cmq..

    E normalmente è poco probabile che il cliente faccia il furbo imho

  5. #5
    No, purtroppo non lo installo io, lo spedisco via mail e poi basta che lo metti in una qualsiasi cartella, lo doppio-clikki e parte.
    Cosa intendi per "usare un seriale per il tuo programma in modo che non sia trasportabile"?

    E' vero che se vuole fare il furbo lo fa, ma parto per scontato che ne sappia ben poco di java e dintorni, altrimenti se lo sarebbe fatto da solo Quindi perchè pagare una persona che lo cracki e capire quindi come passarlo agli amici?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    la ritenuta d'acconto è per prestazioni occasionali presso un'azienda...
    tu non stai prestando alcuna prestazione presso l'azienda che acquista il programma, quindi credo che quello che ti accingi a fare sia illegale, ma non vorrei buttarti giù xke nn sei il primo in una situazione simile
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Per seriale intendo un codice da inserire al primo avvio che poi magari in coppia con qualche seriale della macchina (processore, hd) si combina e viene scritto nel registro di sistema.. poi ad ogni avvio se la chiave c'è parte sennò no.. quindi se lo passa agli amici non andrà mai..

  8. #8
    @Hysoka: la mia è una prestazione occasionale, mi sono informato altrove e mi hanno detto che posso farlo, rilasciando una ricevuta della ritenuta d'acconto su cui scrivo il mio C.F. anzichè la P.IVA
    @Stoicenko: ecco appunto volevo fare una roba del genere. Più in dettaglio:
    *gli do il programma che si apre verificando l'esistenza di un codice in un file (magari nascosto o immodificabile: quale dei 2?) posto nella stessa cartella di dove si trova il .jar dell'applicazione (tra l'altro, come faccio a prendere in java la posizione della classe che è eseguita a runtime?)
    *se questo codice non c'è deve contattarmi dandomi anche il seriale dell'HD (per esempio) che faccio mostrare nel pannellino di verifica (posso in java prendere il seriale dell'HD o del processore? penso proprio di si...) e io gli do un codice "di risposta" ottenuta manipolando il seriale fornitomi se mi risulta che il tizio ha pagato
    *lui inserisce il codice che gli do, questo viene scritto sul famoso file e parte. Ogni volta che il programma si avvia va a verificare se quel codice corrisponde al seriale dell'HD manipolato, se si parte se no di nuovo pannellino.

    In effetti su registro sarebbe meglio, così è più sicuro lì, ma conviene andare a smanettare nel registro? e posso farlo in java? spero che ci sia qualche tutorial perchè non ho mai inserito qualcosa nel registro...

    Grazie

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da crash_tension
    posso in java prendere il seriale dell'HD o del processore? penso proprio di si...
    Direi proprio di no: Java è cross-platform, mentre queste sono informazioni non solo legate alla piattaforma, ma proprio dell'hardware della piattaforma.

    Lo puoi fare utilizzando JNI e del codice nativo per il sistema operativo su cui andrà a girare l'applicazione. Perdi in portabilità, ma a te questo non interessa.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Lo sto facendo proprio ora in java eseguendo del codice VB, ho trovato il codice googolando un po. Il problema è che mi restituisce un seriale della scheda madre che non so quanto sia veritiero:"0123456789000"

    Secondo voi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.