Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [Excel] Saldo in Tabella Pivot

    Ciao a tutti, ho il seguente problema con Excel (2007).
    Ho un foglio excel con i moviementi del conto corrente. Più di un movimento per ogni giorno. Vorrei realizzare un grafico con solo i saldi giornalieri (o settimanali o mensili).
    Ho quindi creato una tabella pivot solo che non riesco a prendere il saldo per ogni giorno. Nel menù "Impostazioni ccampo valore" c'è max, mix, conta, ecc. ma nulla che sia un saldo

    Come posso fare ?

    ES.

    Giorno Movimento Tot
    1/1/01 +100 +100
    1/1/01 -30 +70
    2/1/01 +100 +170
    2/1/01 +100 +270
    2/1/01 +100 +370

    Tabella pivot con:

    Giorno Tot
    1/1/01 +70
    2/1/01 +370

    Grazie mille ...
    _____________

    Bruce

    www.palestracft.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ma ad esempio

    +100 +100

    si trovano nella stessa cella?

    Sarebbe molto più semplice se usassi una riga per ciascun movimento. In questo modo ottieni facilmente il prospetto giornaliero che desideri.

    edit. Scusa, avevo letto male. Seleziona per la tabella pivot solo le prime due colonne senza i totali progressivi e ottieni ciò che vuoi.

  3. #3
    Ciao grazie mille per la risposta ma se faccio come dici non ottengo quello che voglio

    Otterrei:

    Tabella pivot con:

    Giorno Tot
    1/1/01 +70
    2/1/01 +300

    Perché somma i valori che hanno lo stesso giorno. Per il 1/1/01 fa 100-70 per il 2/1/01 100+100+100.

    Grazie ancora ...
    _____________

    Bruce

    www.palestracft.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Eccomi.

    Attenendomi al tuo esempio

    1/1/01 +70
    2/1/01 +300
    ....

    una volta che hai ottenuto la tua tabella pivot, ti basta inserire una formula nella colonna adiacente.

    Se il valore 70 del 1 gennaio è nella cella b2, scrivi

    =SOMMA($B$2:$B2)

    A questo punto trascini per tutte le altre righe e hai risolto.

  5. #5
    Ciao,
    sì così funziona ... è un po' brutto perché non essendo fatto completamente con la pivot table perde un po' in elasticità

    Cmq grazie ...

    Io pensavo di potesse fare nel menù "Impostazioni ccampo valore" come nei programmi di reporting olap

    Ciaoo
    _____________

    Bruce

    www.palestracft.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.