Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Collegamento router in cascata e repeater

    Salve a tutti ho un poblema, ho un access point wireless hamlet hnws254_r che ha anche le funzioni repater e bridge, volendo espandere la rete per raggiungere dei piani superiori ho deciso di comprare due dlink dwl 2100ap per sfruttare la funzionalità repater, da quanto ho capito leggendo sul web i due dispositivi devono essere uguali per comunicare tra di loro, quindi credo che l'hamlet con il dlink non può essere collegato in wlan.

    Quindi ho deciso di collegare il dwl2100ap all'ap hamlet via ethernet attraverso un'uscita dell'hamlet stesso. e poi successivamente collegare i due dlink in modalità repeater.

    Il fatto è che collegando il dlink con ethernet non riesco a configurarlo, in pratica collego l'unica uscita del dlink ad una uscita dell'hamlet ma anche se le spie su entrambi i router sono accesi non riesco a navigare collegandomi via wireless al dlink

    Vorrei utilizzare anche l'hamlet e non collegarlo direttamente al modem perchè vorrei sfruttare le uscite ethernet dell'hamlet.

    P.S ancora non ho collegato l'altro dlink prima vorrei provare a far comunicare il primo con l'hamlet

    Grazie anticipatamente a tutti.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non si capisce molto da quello che hai scritto.

    puoi spigare meglio la composizione della rete, spiegando bene i tipi di collegamento da un nodo all'altro?
    poi inserire anche il setup tcp/ip e wireless?
    come hai configurato il repeater?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Innanzi tutto grazie della risposta
    ho preparato una immagine che spiega meglio cosa voglio fare.




    allora io riesco ad uscire verso la rete dal pc passando per il router x (hamlet) e da altri pc wireless senza problemi.

    per espandere la rete ho deciso di acquistare due repeater dlink 2100ap.

    Ancora non ho configurato il ponte tra A e B perchè non riesco a configurare la connessione tra A ed X

    X ha un indirizzo 192.168.1.254 /24

    cosa devo impostare nella configurazione di A?

    A e X sono collegati tramite ethernet.

    grazie ancora delle risposte.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Ok ho capito dove hai sbagliato.
    Ti rispondo domani con calma perchè adesso sono via iphone e non riesco a scrivere grandi testi.
    Comunque il problema è dei dlink. La modalità repeater serve a rilanciare il segnale wireless di un ap specifico. Dunque in breve solo uno dei due va configurato come repeater.
    Inoltre utilizzerei uno dei dlink come ap base e spegnerei il wireless dell'hamlet per evitare interferenze tra i vari ap.
    Domani specifico meglio
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io farei così per coprire 2 piani:

    la rete lan va bene, poi disattiverei il wireless dell'hamlet e lascere che fosse il dlink a fare da ap.
    ovviamente il dlink va configurato lato wireless come l'hamlet badando bene di inserire nelle sue conf tcp/ip gateway, dns, subnet mask e ip

    il secondo dlink da mettere al piano superiore configurandolo come repeater. se non sbaglio basta inserire il mac adress del primo ap e inserire la stessa tipologia di crifratura dati....

    per coprire 3 piani farei così:

    la lan va bene così e lascerei questa volto attivo il wireless dell'hamlet.
    il primo dlink lo porterei al piano superiore e lo configurerei sempre come access point con l'accortezza di cambiarli il canale di trasmissione per evitare intereferenze (se vuoi)
    il dlink va collegato tramite cavo lan alla tua rete e lato tcp/ip va configurato come una normale periferica
    al terzo piano mettere il secondo dlink configurato in modalità repeater
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    ciao fivendra grazie delle risposte, in realtà poi ieri sera ero riuscito a far funzionare il tutto.

    addirittura avendo a disposizione un di-540 ero riuscito ad avere una rete di questo tipo:

    Ap(di-540)-->host+repeater(dwl 2100ap)-->repeater(dwl 2100ap)-->host

    Ma adesso sorge un altro grosso problema a quanto pare il dwl 2100ap in modalità repeater non permette di impostare wpa o wep che sia, premetto che a me basterebbe anche la wep con i vari mac filter anche se so che può essere bucata tranquillamente.

    Ma quando inserisco wpa o wep non ne vuole proprio sapere, facendo una ricerca su internet ho letto che in modalità repeater non c'è niente da fare.

    C'è un modo per impostare la chiave in modalità repeater, magari con un firmware moddato o alternativo sistema di sicurezza (non mi va di lasciare la rete aperta)

    O marari qualche modello che supporti la modalità repeater con wpa o wep meglio se compatibile con di-524

    Grazie per il tuo aiuto spero potrai aiutarmi in questo problema


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.