Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Irene80
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    178

    [gestione colore per la stampa] chiarire le idee

    salve a tutti
    in questi giorni sono interessata alla stampa presso tipografia di un biglieto da visita (mai fatto prima di adesso)
    ho cercato in rete consigli sulla corretta impostazione di un file e mi sono imbattuta in un sito di una tipografia che lavora on line e che spiega in modo semplice e chiaro come creare un corretto lavoro ma restano vaghi sulla gestione del colore
    (non fornisco il nome del sito per non fare spam)
    decido di charirmi le idee inviando una mail ma dalla risposta la nebbia si infittisce ancora di più

    gli chiedo:
    quale profilo imposto?
    fornite voi dei vostri profili o uso uno di quelli standard ISO (non saprei esattamente quale in specifico)?

    risponde il grafico
    FOGRA 39L; ISO Coated, ma nn ci sono grossi problemi, poi i file vengono convertiti automaticamente prima della stampa

    per avere il profilo non c'è problema
    avevo letto un articolo dal sito di Mauro Boscarol (grafico esperto di gestione del colore) dove trovo il link per scaricare i profili ISO
    il suo sito:
    http://www.boscarol.com/index.html
    l'articolo:
    http://www.boscarol.com/pages/printbuyer/profilo.html
    download profili ISO:
    http://www.eci.org/doku.php?id=en:downloads

    ma mi chiedo se fossero quelli della tipografia a convertire i file nel profilo da loro usato
    come farei a sapere il risultato dei colori?
    avendo impostato il profilo da loro indicato vorrei fare una prova di stampa con la mi getto d'inchiosto (Canon Pixma ip4000)
    in Photoshop nell'anteprima di stammpa imposto nella gestione colore (se non sbaglio) profilo di lavoro
    normalmente una stampante a getto gestisce i profili dati dal programma di grafica o li converte nel suo e quindi la prova non serve?
    quale percentuale di affidabilità del colore posso avere?
    se volessi in futuro comprare le mazzette colore Pantone solo per i valori in quadricromia
    queste:
    http://www.pantone-italia.com/pages/...x?pid=215&ca=1
    sarebbero un valido aiuto?

    se avete avuto la pazienza di leggere l'intero post e vi resta voglia e tempo per rispondere sarei contenta e vi ringrazio anticipatamente
    Irene
    C'è chi si mette degli occhiali da sole
    per avere più carisma e sintomatico mistero (cit. Battiato),
    ma poi si perde certi paesaggi...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Per le mazzette Pantone fai una ricerca, se n'è parlato ampiamente in un paio di thread nemmeno troppo vecchi.

    Per l'affidabilità della tua stampante di casa non mi sento di darti troppe speranze.
    Da quanto credo di capire la litografia che stamperà il tutto non è vicina a te, perchè altrimenti almeno una cianografica sarebbe da richiedere se non hai mai lavorato con loro.
    Diciamo che il grosso del problema non dovrebbe essere come uscirà il colore dalla loro stampa, ma come il tuo monitor ti fa credere debba essere.
    A questo si può ovviare avendo un monitor ben calibrato, usando i profili colore giusti e facendo tesoro delle esperienze di lavori precedenti tra colore visualizzato e colore stampato
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il consiglio è quello di lavorare direttamente in CMYK, attribuirgli il profilo che ti hanno suggerito, così non dovresti avere problemi

    un monitor di qualità e un cromario, possono aiutare molto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.