Premetto che non sono particolarmente esperto nel partizionamento e nei termini tecnici.![]()
Circa un annetto fa mi capitò di fare un partizionamento di prova mediante partition magic (che già in passato avevo utilizzato per fare le partizioni per Linux). La partizione non era eccessivamente grande (8 giga) e, dopo aver deciso come partizionare, Partition Magic chiede di riavviare il computer e, prima di far partire windows avvia la procedura per creare la partizione. Purtroppo durante la procedura capitò un errore, il quale, ahimé, fece arrestare il processo di partizionamento e dovetti necessariamente riavviare il pc. Per fortuna non persi nulla dei miei dati, né dei sistemi operativi installati, ma la partizione di 8 Giga sembra irrimediabilmente perduta. Quando aprendo Partition Magic ci clicco sopra mi dice "Non assegnato" e non me la fa nè cancellare, né accorpare ad un'altra, né altro.
Dato che nelle prossime settimane forse ho intenzione di fare un po' una pulizia generale del pc (formattare reinstallando sia windows che linux) mi chiedevo se per quella partizione si poteva fare qualcosa, non so, magari se c'è un modo di resettare il MBR o quantomeno la tabella delle partizioni, dato che comunque le partizioni me le voglio ricreare tutte daccapo.
Sto cercando anche un po' rete, ma quando c'è di mezzo il partizionamento, la formattazione, e l'installazione di sistemi operativi, non essendo particolarmente esperto mi viene sempre paura di combinar guai.![]()

Rispondi quotando
