Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327

    E' concettualmente sbagliato ripetere lo stesso codice al'interno della stessa pagina

    Buona sera a tutti...
    Mi è venuto un dubbio.. supponiamo che io abbia una determinata struttura, con applicati dei css..
    Ad es un div cui è applicato un determinato margin, un determinato sfondo, dei bordi ben precisi e così via...

    Se per es nella medesima pagina dovrei creare altri div uguali, che differirebbero da quello principale solo per il contenuto (il testo) ma sarebbe identico per quanto riguarda il resto, ovvero la struttura del div vera e propria.

    Cosa è più corretto?
    Crearne di nuovi uguali a quelli inziale ma con nomi diversi?
    O posso tranquillamente copiarli in tutto e per tutto.. accorciando di conseguenza il relativo il realtivo css, (proprio perchè tutti si chiamano nello stesso modo)

    Quali possono essere in generale pro e contro? Ci sono determinati standard da rispettare?
    Forse sono stato un pò contorto..
    Grazie in anticipo per la risposta

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se ci sono più blocchi che condividono parte dello stesso stile di norma si usano le classi

    puoi anche assegnare una classe al contenitore di tuoi div

    <div class="contenitore">

    <div>...</div>
    <div>...</div>
    <div>...</div>

    </div>


    e creare un regola del tipo

    .contenitore div {
    ...
    }
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327
    Grazie per la risposta. La mia situazione è un pò diversa.. ho 3 div differenti che si ripetono più volte:

    Codice PHP:
    <div id="uno"> </div>
    <
    div id="due"> </div>
    <
    div id="tre"> </div>

    altro codice.... e poi ancora

    <div id="uno"> </div>
    <
    div id="due"> </div>
    <
    div id="tre"> </div>

    altro codice.. e poi ancora

    <div id="uno"> </div>
    <
    div id="due"> </div>
    <
    div id="tre"> </div
    e così via... in questo caso qual'è la scelta più opportuna?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dal momento che ogni id è univoco in pagina devi usare le classi, non gli id
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327
    Quindi nel mio caso, non mi rimane che creare

    id="uno"
    id="due"
    id="tre"

    id="quattro"
    id="cinque"
    id="sei"

    e così via dove l'uno è identico al tre, il due è identico al quattro e il tre è identico al sei?
    Non è un pò uno spreco di codice?

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dal momento che ogni id è univoco in pagina devi usare le classi, non gli id
    il tuo codice deve diventare quindi

    codice:
    <div class="uno"> </div>
    <div class="due"> </div>
    <div class="tre"> </div>
    
    altro codice.... e poi ancora
    
    <div class="uno"> </div>
    <div class="due"> </div>
    <div class="tre"> </div>
    
    altro codice.. e poi ancora
    
    <div class="uno"> </div>
    <div class="due"> </div>
    <div class="tre"> </div>
    e associ lo stile con

    codice:
    .uno {
       ...
    }
    
    .due {
      ...
    }
    
    .tre {
      ...
    }
    consiglio approfondimento qui: http://css.html.it/guide/lezione/22/...tori-speciali/


    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327
    Ti ringrazio infinitamente..
    Ero impreparato sotto questo punto di vista!!

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.