Da autodidatta assemblatore di pc, da anni abituale utilizzatore di cpu Amd, sono passato da qualche mese ai processori Intel e sono rimasto veramente fregato dal metodo di aggancio dell'aletta di raffreddamento al socket 775...
Ma si può impostare un aggancio così (che deve essere fermamente fisso e in pressione sulla superficie del processore per permettere un buon contatto) basato sulla sola pressione dei 4 fermi laterali in un foro, senza quindi nessun fermo stabile né gancio, che, anche se ruotati di 90 gradi, rischiano con una minima bottarella al case di saltare e quindi interrompere il contatto cpu-aletta con tutte le conseguenze del caso?
Sono passato ad Intel grazie ad una motherboard regalatami dome avevo montato un P4 usato ad un ottimo prezzo, ma già montarci il suo dissipatore è stata una scommessa: nonostante abbia seguito le istruzioni alla lettera ad ogni minima vibrazione sensibile al case subito zompava fuori un pirulino, poi 2, poi l'aletta si staccava del tutto dalla cpu (in un case poi in verticale, come lo sono tutti ora, l'aletta è franata subito in basso); alla fine dopo qualche mese la motherboard non è ripartita più ed infatti ho notato che l'aletta si era staccata.
Successo questo ho deciso di continuare con Intel per un ottimo core2duo E8400 mb Asus P5QL-pro ed il solito socket lga775 stavolta però con tutto il materiale nuovo e, passato al montaggio, il solito problema: aletta di raffreddamento originale Intel di serie con la cpu, premo il primo pirulino.. ok, il secondo in croce non entra... poi alla fine passa ma si risolleva il primo... provo a premerli insieme ma col cavolo che entrano e comunque non rimangono stabili, anche se entrano un po'... e giù colpi... se provo gli altri 2 si stacca l'unico che prima era entrato fisso per bene... e che caxxo!!!
Insomma tra un tentativo e l'altro, ogni tanto con pause di riflessione e di colpi mandati alla intel, ho passato + di 3 ore senza combinare niente con il pc ancora tutto da montare...
Ma si potrà un metodo così stupido e farlocco per il fissaggio?
Per fare lo stesso lavoro con un Amd64 ho impiegato 5 minuti e tiene che è una bellezza, altroche quel cesso Intel...
Con tutti i soldi in più che prende l'Intel per i suoi processori poteva almeno sprecarsi per fare un aggancio decente e non alla cinese, fatto per risparmiare anche un centesimo in più su plastiche e fermi ferrosi in meno... c'e' da essere proprio morti di fame e soprattutto poco seri.
Mo' che faccio?
Butto via tutto?
C'e' una soluzione?
Non fatemi tornare ad Amd ed abbandonare tutto ciò che c'e' di meglio con Intel...
Non so che fare!!!