Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    36

    Connettersi con PC in wi-fi?

    Ciao ragazzi con il mio mac sono riuscito a connettermi ad una rete wi-fi libera di un tizio?
    E possibile instaurare un chat senza che lui debba installare nulla? semplicemente fargli visualizzare un messaggio?
    Thaaaanks

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949

    Re: Connettersi con PC in wi-fi?

    Originariamente inviato da RideVB
    Ciao ragazzi con il mio mac sono riuscito a connettermi ad una rete wi-fi libera di un tizio?
    Non lo so. Se l'hai fatto è un reato.

    E possibile instaurare un chat senza che lui debba installare nulla?
    Se quella "E" ha un accento, la risposta è "No".

    semplicemente fargli visualizzare un messaggio?
    Sì. Ed è la prova del reato.

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Re: Connettersi con PC in wi-fi?

    Originariamente inviato da mroghy
    Non lo so. Se l'hai fatto è un reato.



    Se quella "E" ha un accento, la risposta è "No".



    Sì. Ed è la prova del reato.
    Be non siamo cosi precipitosi , se li ce qualcuno che ha sbagliato è colui che ha lasciato la rete aperta ! In ogni caso non mandargli nessun messaggio perche potrebbe veramente rivolgersi alle autorita anche se alla fine sara multato anche lui .

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949

    Re: Re: Re: Connettersi con PC in wi-fi?

    Originariamente inviato da Andrea786
    Be non siamo cosi precipitosi , se li ce qualcuno che ha sbagliato è colui che ha lasciato la rete aperta !
    Anche. Il decreto Pisanu punisce chi tiene la porta aperta, perché non può monitorare ed identificare gli accessi, cosa obbligatoria per chi amministra una rete - sia chi entra, perché commette un reato di furto di connettività.
    Occhio che la legge non distingue la rete di una grande azienda da un utente qualunque.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Re: Re: Re: Connettersi con PC in wi-fi?

    Originariamente inviato da mroghy
    Anche. Il decreto Pisanu punisce chi tiene la porta aperta, perché non può monitorare ed identificare gli accessi, cosa obbligatoria per chi amministra una rete - sia chi entra, perché commette un reato di furto di connettività.
    Occhio che la legge non distingue la rete di una grande azienda da un utente qualunque.
    Lo so per quello che qui a casa ( qui solo ethernet per ora ) e sul lavoro viaggiamo tutto su fibra e ethernet

    L unica connessione wifi che ho a casa è una specie di connessione in adhoc tra due schede wifi per portare internet sul portatile ma sono protette a dovere VVoVe:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    C'è di peggio: se la rete si può sentire a più di pochi metri (non mi ricordo se 20 o 50) in teoria bisognerebbe pagare la concessione alle radiotrasmissioni!

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da mroghy
    C'è di peggio: se la rete si può sentire a più di pochi metri (non mi ricordo se 20 o 50) in teoria bisognerebbe pagare la concessione alle radiotrasmissioni!
    si be e come si fa a limitare la distanza ? la mia quando è attiva la vedo fino in garage ma a 10 metri dalla casa non si vede piu ( gia provato con il notebook )

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da mroghy
    C'è di peggio: se la rete si può sentire a più di pochi metri (non mi ricordo se 20 o 50) in teoria bisognerebbe pagare la concessione alle radiotrasmissioni!
    si appunto è solo a livello teorico.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da fivendra
    si appunto è solo a livello teorico.
    Finché per rastrellare soldi il governo non deciderà di mandare qualcuno a verficare...

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da mroghy
    Finché per rastrellare soldi il governo non deciderà di mandare qualcuno a verficare...
    Si be sarebbe meglio che perdano quel tempo ad andare a controllare le strutture pubbliche visto quello che è successo in Abruzzo !


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.