Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    Date Picker con apertura link cliccando sul giorno

    Scusate in anticipo se ho sbagliato il titolo del 3D o se la domanda non è pertinente a questa sezione.
    Ciò di cui avrei bisogno è la possibilità, partendo da un calendario di questo tipo

    link (esempio html.it)

    di cliccare su un giorno del mese, e visualizzare un link esterno.

    Premetto che non ho problemi ad implementare tutta la parte che riguarda il database (Mysql o Oracle), ma non riesco a capire come e dove modificare lo script javascript proposto.

    Grazie per qualsiasi suggerimento, anche per eventuali altre soluzioni (considerando che il sito è sviluppato in php)

  2. #2
    bon, avevo un attimo ed ho provato a rifare il calendario (tra l'altro l'avevo già pronto) direi che va abbastanza bene.

    http://artorius.netsons.org/Various/...rExternal.html

    Se non capisci qualcosa chiedi pure.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da artorius
    bon, avevo un attimo ed ho provato a rifare il calendario (tra l'altro l'avevo già pronto) direi che va abbastanza bene.

    http://artorius.netsons.org/Various/...rExternal.html

    Se non capisci qualcosa chiedi pure.
    Grazie mille per la risposta.
    Ho letto solo ora e al momento non posso vedere nei dettagli cosa mi hai inviato.
    Domani mattina lo vedrò di sicuro e ti faccio sapere.

    Ancora grazie.
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Lo script che mi hai inviato è perfetto, sia nel funzionamento che nella chiara e precisa spiegazione

    Grazie davvero.

    Ora sto cercando di individuare se sia possibile "evidenziare" i giorni del calendario, in cui sono presenti degli eventi...


  5. #5
    appena ho un attimo ti faccio una modifica, ma come preferisci fare? Vuoi che alla definizione del Calendar gli passi tra le opzioni una serie di date con determinati eventi, o che alla creazione del mese (per dirti quando cambi uno dei dati della select) chieda al server la lista degli eventi per quel mese?

    Io userei la seconda se fossi in te, usando JSON per ritornare un Array di oggetti di qeusto tipo:

    codice:
    [
       {
          "Date" : 1240393574, //UNIX TimeStamp ottenuto con mktime()
          "Event" : {
             "Title" : "MyEvent", 
             "Body" : "Event Description"
          }
       },
       ... //Altri eventi
    ]
    Poi si può usare questo http://mootools.net/docs/Plugins/Tips per visualizzare i dati dell'evento passandoci sopra il giorno evidenziato (una demo http://demos111.mootools.net/Tips )
    I DON'T Double Click!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da artorius
    appena ho un attimo ti faccio una modifica, ma come preferisci fare? Vuoi che alla definizione del Calendar gli passi tra le opzioni una serie di date con determinati eventi, o che alla creazione del mese (per dirti quando cambi uno dei dati della select) chieda al server la lista degli eventi per quel mese?

    Io userei la seconda se fossi in te, usando JSON per ritornare un Array di oggetti di qeusto tipo:
    Sì, questa è la mia idea.

    ...

    Poi si può usare questo http://mootools.net/docs/Plugins/Tips per visualizzare i dati dell'evento passandoci sopra il giorno evidenziato (una demo http://demos111.mootools.net/Tips )
    Scusa, ma l'esempio che hai postato non l'ho capito.
    Io vorrei, come ho appena implementato grazie ai tuoi script, aprire una nuova "pagina" (o una popup) quando l'utente clicca sul giorno.
    Ma forse devo leggermi meglio quello che propongono i due link

  7. #7
    ah, ma tu dici di mettere come cliccabili SOLO i giorni con Eventi.

    Allora io cambierei la struttura del JSON ritornato dal file PHP, semplicemente in:

    codice:
    [
       1240393574, //UNIX TimeStamp
       ... //altri timestamp
    ]
    Con le date per il Mese e l'Anno passati in GET che hanno almeno un evento.

    A questo punto faccio io una modifica al JS in modo che siano cliccabili SOLO i giorni in quelle date.
    I DON'T Double Click!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da artorius
    ah, ma tu dici di mettere come cliccabili SOLO i giorni con Eventi.

    Allora io cambierei la struttura del JSON ritornato dal file PHP, semplicemente in:

    codice:
    [
       1240393574, //UNIX TimeStamp
       ... //altri timestamp
    ]
    Con le date per il Mese e l'Anno passati in GET che hanno almeno un evento.

    A questo punto faccio io una modifica al JS in modo che siano cliccabili SOLO i giorni in quelle date.
    Sì, è esattamente quello che mi serve. Chiaramente i giorni "cliccabili" saranno estratti dal db.

    Una ulteriore cortesia, oltre ad essere cliccabili, riesci anche a cambiare la grafica (colore, evidenza, etc...) dei giorni?

  9. #9
    quello, lo puoi far tu alterando il CSS
    I DON'T Double Click!

  10. #10
    allora, ora ho messo che se aggiungi

    datesUrl : "url/script.php"

    Il calendario mette i link solo ai giorni che gli passi.

    N.B deve essere un array JSON di UNIX TimeStamp, ad esempio:

    [1238536800,1238796000,1239228000,1239487200,124000 5600,1240178400]
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.