Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Navigazioni in HTML DOM

    Ragazzi, sono alle primissime armi con Javascript e mi sono appena deliziato con le varie funzioni di navigazione nei nodi del DOM HTML e relative proprietà

    Giusto per essere chiari

    • x.getElementById(id)
    • x.getElementsByTagName(name)
    • x.appendChild(node)
    • x.removeChild(node)
    • x.innerHTML
    • x.nodeName
    • x.nodeValue
    • x.parentNode
    • x.childNodes
    • x.attributes

    Mi sono sembrate potenti ma un pò macchinose. Comunque... ed ecco che mi imbatto in questo codice perfettamente funzionante ma senza alcun senso per quello che ci ho capito finora.

    Qualcuno può svelarmi l'arcano?

    Grazie
    Petronius

    html>
    <head>
    <script>
    function checkAll (v) {

    for(i=0;i<document.f1.c1.length;i++)
    document.f1.c1[i].checked=eval(v);

    for(var i=0;i<document.f1.c2.length;i++)
    document.f1.c2[i].checked=eval(v);

    document.f1.c3.checked=false;
    document.f1.c4.checked=false;

    }
    </script>
    </head>
    <body>

    <form name='f1'>
    <input type="checkbox" name="c1" value="1"/>c1-1
    </br>
    <input type="checkbox" name="c1" value="2"/>c1-2

    <input type="checkbox" name="c1" value="3"/>c1-3

    <input type="checkbox" name="c1" value="4"/>c1-4

    <input type="checkbox" name="c1" value="5"/>c1-5

    <input type="checkbox" name="c2" value="1"/>c2-1

    <input type="checkbox" name="c2" value="2"/>c2-2

    <input type="checkbox" name="c2" value="3"/>c2-3

    <input type="checkbox" name="c2" value="4"/>c2-4

    <input type="checkbox" name="c2" value="5"/>c2-5

    <HR>
    <input type="checkbox" name="c3" onclick="checkAll('true')"/>attiva tutti

    <input type="checkbox" name="c4" onclick="checkAll('false')"/>disattiva tutti

    </form>

    </body>
    </html>

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Il codice che hai postato non fa uso del DOM

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Grazie per il benvenuto e per la risposta
    In verità il sospetto che si trattasse di qualcosa di diverso mi era venuto.
    Ma cosa?Io mistero per mè resta fitto...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    quello e' javascript classico
    mentre il DOM e i suoi metodi ne sono una parte molto recente

    certamente, fin dalle origini il linguaggio e' stato strutturato in maniera da identificare e manipolare elementi, altrimenti non avrebbe avuto senso

    leggi quindi anche la guida a javascript e, piu' accessibile, quella a javascript per esempi
    http://javascript.html.it/guide/
    da cui magari sarebbe stato preferibile partire
    perche' li' non si parla di DOM moderno
    ma vengono spiegati i rudimenti del linguaggio

    ciao

  5. #5
    GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.