Salve a tutti,ho bisogno del vostro aiuto!!!
devo dare la seconda parte di un'esame sui database.
L'esame è scritto,e mi sono state poste queste due domande:

1)descrivere la funzione del PHP in un'applicazione web
basata su MySQL (fare degli esempi)

2)fare un esempio di situazione reale nella quale è preferibile
ricorrere ad un trigger rispetto a codice PHP e una nella quale ritenete sia
meglio il contrario

Cercando su internet non ho trovato materiale per poter dare le risposte.. potete aiutarmi??
grazie!