Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problema indirizzamento

    Ciao a tutti..premetto che è un problema che ormai va avanti da un po' di tempo e ho provato ogni soluzione che conosco senza venirne a capo

    ho un pc in una lan di una filiale
    ip 10.21.41.132
    mask a 224
    e gateway 10.21.41.129

    che si comporta in modo parecchio anomalo
    il collegamento con il server della sede madre (ip 10.20.41.1) funziona in modo alterno, magari x 1 ora funziona, poi smette, anche per 10 minuti e poi riparte magari x 5 minuti...in pratica va a singhiozzo ma con tempistiche assolutamente random
    addirittura ultimamente va a singhiozzo anche la connessione col la rete di cui fa parte 10.21.41.x (esempio il server di filiale è 10.21.41.130) e perde ogni tipo di connessione con le stesse modalità spiegate prima
    ho effettuato ogni tipo di controllo da virus a impostazioni a quant'altro
    ho sostituito la scheda di rete, variando anche lo slot pci, ho controllato che il collegamento dal muro al rec funzionasse correttamente, ho sostituito il cavo di rete, lo switch che collega al router principale (quello che collega la rete di filiale a quella di sede) ma niente

    inizialmente sul pc erano impostati 2 gateway e notavo che quando non funzionava era perchè i pacchetti venivano indirizzati verso il gateway sbagliato, allora ho inserito una route x ridirezionare i pacchetti ma nulla, dunque ho eliminato il secondo gateway lasciando solo il principale
    ora quando non funziona la connessione noto che eseguendo il tracert o m da sessione scaduta o addirittura tenta di collegarsi ad un 192.168.x.x che non è impostato da nessuna parte

    siccome questo errore me lo da con entrambe le schede di rete e solo su questo pc comincio a pensare che sia una questione di impostazione windows

    ps. il collegamento fisico l'ho fatto controllare anche dall'azienda che ha cablato l'impianto
    il collegamento della rete tra le filiali l'ho fatto controllare da telecom
    la rete interna è stata controllata dalla software house che l'ha impostata prima che arrivassi io, l'unica cosa riscontrata è un problema su un vecchio server ancora collegato in rete che sarà staccato a settembre
    dunque tutto sembra corretto

    altre info:
    dhcp disattivato
    ora per far si che il collega possa lavorare ogni mattina faccio partire un ping -t per tenere attivo il collegamento

    se conoscete qualche impostazione, anche nel registro di sistema, dove posso controllare per qualche anomalia fatemi sapere
    o qualche software che possa farmi vedere cosa accade quando la rete comincia a non funzionare
    posso provare ogni soluzione, anche solo per conoscenza

    altrimenti sono costretto a formattare e sperare che il problema fosse realmente di windows

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    boh che dire chissà che cavolata è che fa tutto stò casino..
    cmq, pur avendo scritto tutte quelle righe non si capisce bene come si collegano queste filiali con la casa madre e quanti router ci sono in mezzo...
    I got the remedy

  3. #3
    non l'ho scritto perchè mi sembrava irrilevante
    comunque la filiale ha un router sisco che la collega alla sede
    in filiale c'è un altro router che viene usato da un proxy server locale solo per le connessioni con la casa madre (siamo un gruppo di concessionari)
    per ogni altra connessione esterna: internet, servizio e-mail ecc i pacchetti vengono mandati ad un proxy server che sta in sede
    comunque sul tragitto filiale-sede ci sono solo i router cisco collegati in hdsl per "legare" le due sedi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Grambo
    non l'ho scritto perchè mi sembrava irrilevante
    comunque la filiale ha un router sisco che la collega alla sede
    in filiale c'è un altro router che viene usato da un proxy server locale solo per le connessioni con la casa madre (siamo un gruppo di concessionari)
    per ogni altra connessione esterna: internet, servizio e-mail ecc i pacchetti vengono mandati ad un proxy server che sta in sede
    comunque sul tragitto filiale-sede ci sono solo i router cisco collegati in hdsl per "legare" le due sedi
    tra i due cisco si crea unavpn, giusto?
    cmq, devi fare una mappa(un grafico) completa con tutte le subnet che ci sono in una rete, senza trascurare nessun informazione altrimenti la vedo dura che qualcuno ti possa dare una mano.
    I got the remedy

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    formattare mi sembra eccessivo.
    Resettare le schede di rete invece può bastare se il problema è windows.

    da terminale
    netsh int ip reset resetlog.txt
    netsh winsock reset

    oppure lo splendido winsockfix che lo fa ancora meglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.