Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206

    installare programma in linux

    Ho scompattato una cartella .tar.gz contenente unprogramma che intendo installare su linux. Qualcuno sa dirmi come fare ad installarlo? io ho provato con il comando:

    sudo apt-get "nome cartella" ma mi dice che la lista dei pacchetti o il file di status non possono essere aperti...

    Qualche idea?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    apt è un gestore di pacchetti, avendo scaricato un tarball parliamo invece dei sorgenti del software che, naturalmente, prima di essere installati vanno configurati e compilati.

    puoi facilmente approfondire la questione, ci sono molte risorse online sulla configurazione/compilazione partendo dai sorgenti ma credo che ti convenga evitare, almeno fintanto che i passaggi non ti saranno del tutto chiari.

    se ci specifichi di che software stai parlando è molto probabile che ne esista già una versione già pacchettizzata disponibile sui repository della tua distribuzione, installata mediante il gestore di pacchetti è sempre consigliabile.
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    devo installare matplotlib che è un modulo di python

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: installare programma in linux

    Originariamente inviato da FANG
    Ho scompattato una cartella .tar.gz contenente unprogramma che intendo installare su linux. Qualcuno sa dirmi come fare ad installarlo? io ho provato con il comando:

    sudo apt-get "nome cartella" ma mi dice che la lista dei pacchetti o il file di status non possono essere aperti...

    Qualche idea?

    grazie
    per la milionesima volta , il gestore dei pacchetti nelle distribuzioni linux ha lo scopo di rendere disponibili all' utente tutti i pacchetti già pronti per la propria distribuzione.
    apt-get install namepack = va a cercare sul server delle repositry in rete namepack lo scarica completo di ognipossibile dipendenza e lo installa da se.
    Per nessun motivo usare pacchetti di provenienza diversa.
    A supporto di apt in ubuntu per cercarti i pacchetti di cui hai bisogno scaricarli ed installarli hai disponibile
    Synaptic.
    Nelle repositry ufficiali di ubuntu come pure in quelle di Debian sono resi disponibili e costantemente aggiornati oltre 27000 pacchetti, non c'è alcun bisogno di andare a cercare la luna nel pozzo.


    apt-get update = aggiorna il db locale delle repositry
    apt-get -f dist-upgrade = esegue l' upgrade di tutti i pacchetti del SO per i quali sono disponibili aggiornamenti
    apt-get install namepackage = scarica ed installa namepackage completo di tutte le possibili dipendenze non presenti nel SO installato.

    apt-get remove namepackage = rimuove namepackage


    i pacchetti.tar.gz di norma contegono sorgenti da compilare , per il loro utilizzo è indispensabile la presenza dell' ambiente sviluppo , ed è fondamentale leggersi attentamente il file readmy a documentazione regolarmente presente nel pacchetto stesso.

    le librery di cui hai bisogno sono presenti da sempre.

    apt-get install python-matplotlib python-matplotlib-data

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    Ho scoperto che per installare il modulo che mi serve devo aver installato prima un certo Numpy. Dopo averlo scaricato e scompattato com e devo procedere per l'installazione? eseguendo il comando python setup.py install?? perchè mi da questo errore:

    SystemError: Cannot compiler 'Python.h'. Perhaps you need to install python-dev|python-devel.

    Sapete qualcosa?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da FANG
    Ho scoperto che per installare il modulo che mi serve devo aver installato prima un certo Numpy. Dopo averlo scaricato e scompattato com e devo procedere per l'installazione? eseguendo il comando python setup.py install?? perchè mi da questo errore:

    SystemError: Cannot compiler 'Python.h'. Perhaps you need to install python-dev|python-devel.

    Sapete qualcosa?
    Non ce siamo capiti , lascia perdere i pacchetti sorgenti ed usa i pascchetti resi disponibili da ubuntu tramite il proprio gestore, a prendersi le dipendenze scaricarle ed installarle ci pensa da se.

    apt-get install python-matplotlib python-matplotlib-data

    python-matplotlib ha come unica dipendenza python-matplot-data

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    si ok però ho provato a scrivere su bash apt-get install-python-data e mi da il seguente risultato:

    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Errore!
    E: Dynamic MMap ran out of room
    E: Errore nell'analisi di wl (NewVersion1)
    E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/http.us.debian.org_debian_dists_testing_main_binar y-i386_Packages
    E: La lista dei pacchetti o il file di status non possono essere letti o aperti.

    come mai?

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    prima di eseguire l' istall esegui sempre , l' update le repostri testing ed unstable sono soggette ad aggiornamenti giornalieri , a volte anche più volte in uno stesso giorno.

    L' errore restituito può avere due cause

    1) l' accesso al pacchetto sulle repositry è momentaneamente indisponibile per manutenzione sul server .
    Non rimane evidentemente altra soluzione che attendere.

    2) errore nel sources.list , sono state mescolate repositry ubuntu con repositry debian.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    Grazie per il consiglio. scusa ma avrai capito che sono estremamente ignorante in materia.
    Ma l'update si effettua con quale comando (nel caso specifico)?

    Grazie mille

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    Allora ho provato ad eseguire il comando:

    sudo apt-get update (per scaricare i pacchetti disponibili quindi eventualmente anche numpy e matplotlib) e mi da il seguente errore:

    Ign http://http.us.debian.org testing/contrib Translation-it
    Hit http://security.debian.org etch/updates/contrib Packages
    Hit http://security.debian.org etch/updates/main Sources
    Ign http://http.us.debian.org testing/non-free Translation-it
    Hit http://security.debian.org etch/updates/contrib Sources
    Hit http://security.debian.org testing/updates/main Packages
    Hit http://security.debian.org testing/updates/contrib Packages
    Hit http://security.debian.org testing/updates/non-free Packages
    Hit http://http.us.debian.org testing Release
    Hit http://http.us.debian.org testing/main Packages/DiffIndex
    Hit http://http.us.debian.org testing/contrib Packages/DiffIndex
    Hit http://http.us.debian.org testing/non-free Packages/DiffIndex
    Scaricato 84,5kB in 2s (35,3kB/s)
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Errore!
    E: Dynamic MMap ran out of room
    E: Errore nell'analisi di wine (NewVersion1)
    E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/http.us.debian.org_debian_dists_testing_main_binar y-i386_Packages
    E: La lista dei pacchetti o il file di status non possono essere letti o aperti.

    grazie per l'aiuto prezioso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.