Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    437

    [PHP] Contatore visualizzazioni per video

    Ciao a tutti!

    Alcuni giorni fa con il vostro aiuto ho fatto una pagina web che visualizza i video richiamandoli dal database tramite l'id.

    Ogni video ha il suo id che viene richiamanto dalla pagina php.

    Ora dovrei fare un contatore di visualizzazioni di ogni video in questa pagina php.

    Come posso fare?

    Grazie

  2. #2
    Non è difficile: aggiungi una colonna alla tabella contenete i video, chiamandola ad esempio "visualizzazioni", nella pagina dove vengono visualizzati i video aggiungi, dopo l'estrazione dal database del filmato, aggiungi un codice che modifichi la colonna "visualizzazioni" alla riga del filmato viualizzato, incrementandola di 1(se non sbaglio sul forum c'è un post che tratta proprio di questo). In questo modo ad ogni visualizzazione dle filmato, la corrispondente casella visualizzazioni verra incrementata di uno.

    Non conosco le tue conoscenze in merito... Dimmi se hai problemi con il codice: ti posso fare qualche esempio.

    Spero di esserti stato utile. Fammi sapere!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    437
    Non sono molto pratico, questo e il primo sito che faccio con un database.

    Se riesci a farmi qualche esempio di codice mi aiuteresti molto

  4. #4
    Allora... Prima di tutto crei una colonna nel database, chiamandola "visualizzazioni", poi, nella pagina dove viene visualizzato il filmato, subito dopo il codice che richiamas il filmato scrivi un codice del genere:
    codice:
    UPDATE tabella
    SET visualizzazioni=visualizzazioni+1 WHERE nome_filmato=$nomefilmato
    In questo codice la colonna delle visualizzazioni viene incrementata nella riga dove la colonna nome_filmato(contenente il nome del filmato caricato) è ugule al nome del filkmato caricato, che deve essere contenuto in una variabile $nomefilmato.

    Fammi sapere se hai altri problemi.

  5. #5
    PS: invece di utilizzare il nome del filmato ti conviene utilizzare l'ID del filmato, in modo tale da identificarlo in modo univoco..

    Metti caso ci siano due video con lo stesso nome?! ti incrementa le visualizzazioni in entrambi i video..invece usando l'ID incrementa solo quello visualizzato.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    437
    Ho prvoato a inserire queste righe modificando le varie parti per entrare nel database.

    pero non capisco come devo fare la variabile $nomevideo che nel mio caso sarebbe $titolo credo visto che questa voce e gia contenuta nel database.

    per determinare $titolo nella pagine come devo fare?

    il database si chiama "rapidvideo" contiene queste colonne: id , titolo , sez , url e ora anche visualizzazioni.

    se non ho capito male devo andare a interrogare il campo $titolo per differenziare i filmeti uno dall'altro.

    Per o come la devo impostare la variabile titolo?

    $titolo = ??????

  7. #7
    Scusa: se utilizzi l'ID per selezionare un filmato allora devi scrivere questo:
    codice:
    UPDATE tabella
    SET visualizzazioni=visualizzazioni+1 WHERE id=$id_filmato
    Dove id_filamto è per l'appunto l'id del filamto che viene visualizzato.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    437
    allora, ho fatto questo:

    $v = mysql_query("UPDATE rapidvideo visualizzazioni=visualizzazioni+1 WHERE id=".$_GET['id']);

    <php?
    echo $v['visualizzazioni'];
    <?


    e non mi da niente, nemmeno l'errore.

  9. #9
    Be', questo perchè non è una query che deve visualizzare qualcosa, solo modificare il database, per vedere il risultato dovrestoi scrivere:
    codice:
    <?
    $v = mysql_query("SELECT visualizzazioni FROM  rapidvideo WHERE id=".$_GET['id']);
    echo $v['visualizzazioni'];
    ?>
    Così otterrai il contenuto della colonna visualizzazioni.


    PS: anche la query va tra i tag di php, che sono
    codice:
    <?php ... ?>
    , non
    codice:
    <php? ... <?
    , in questo modo si genera un errore.(Io comunque ti consiglio di usare semplicemente <? ... ?>, il risultato è uguale).





  10. #10
    Suggerirei un'attenta lettura di questa pagina: http://uk.php.net/manual/en/mysql.examples-basic.php

    Soprattutto tra una query e un echo ci metterei almeno un mysql_fetch_array()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.