Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    [Visual studio 2008] aggiunta, eliminazione, e modifica record dataset

    Ragazzi, buongiorno, ho un piccolo quesito da porvi. Stò cercando ostinatamente di creare un piccolo software gestionale per la mia ditta, ma sono incorso in un piccolo problema. Non riesco a convertire in vb.net i seguenti comandi che usavo nel 6:

    Codici vb6:

    Data1.Recordset.Delete
    Data1.Recordset.Edit
    Data1.Recordset.CancelUpdate
    Data1.Recordset.Update
    Data1.Recordset.AddNew
    ----------------------------------Come avrete certamente capito in vb6 usavo il datarecord
    ma ho dovuto migrare in 2008 perchè devo eseguirlo in rete e con il datarecord mi bloccava il database ad un solo utente.

    premetto che in vb.net ho 2 form uno con un DataGridView e in un altro form ho textbox collegato con tableadapter

    se devo essere più preciso no problem.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Nello specifico ho trovato un codice di esempio che dovrebbe permettere di aggiungere, eliminare e salvare parametri, ma mi da un errore.

    Premetto che l'esempio riportato usa sql server mentre il mio archivio è access.

    cod esempio:

    Private Sub ToolStripButton1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles ToolStripButton1.Click
    Me.BindingSource1.EndEdit()
    Me.CustomersTableAdapter.Update(Me.NORTHWNDDataSet .Customers)
    End Sub

    mentre nel mio caso, cercando di adattarlo al db access, ho scritto quanto segue:

    Private Sub ToolStripButton1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles ToolStripButton1.Click

    Me.ElencoBindingSource.EndEdit()
    Me.ElencoTableAdapter.Update(Me.ElencoBindingSourc e.Elenco)
    End Sub

    Il problema stà che quando vado a scrivere Me.ElencoBindingSource.Elenco, mi da errore perchè dice che 'Elenco' non è un membro di 'System.Windows.Forms.BindingSource'.
    Sicuramente è una cavolata, ma mi stò perdendo in un bicchiere d'acqua



    PS: questo esempio è solo per salvare eventuali modifiche

  3. #3
    Originariamente inviato da Miitiicoo83
    Nello specifico ho trovato un codice di esempio che dovrebbe permettere di aggiungere, eliminare e salvare parametri, ma mi da un errore.

    Premetto che l'esempio riportato usa sql server mentre il mio archivio è access.

    cod esempio:

    Private Sub ToolStripButton1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles ToolStripButton1.Click
    Me.BindingSource1.EndEdit()
    Me.CustomersTableAdapter.Update(Me.NORTHWNDDataSet .Customers)
    End Sub

    mentre nel mio caso, cercando di adattarlo al db access, ho scritto quanto segue:

    Private Sub ToolStripButton1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles ToolStripButton1.Click

    Me.ElencoBindingSource.EndEdit()
    Me.ElencoTableAdapter.Update(Me.ElencoBindingSourc e.Elenco)
    End Sub

    Il problema stà che quando vado a scrivere Me.ElencoBindingSource.Elenco, mi da errore perchè dice che 'Elenco' non è un membro di 'System.Windows.Forms.BindingSource'.
    Sicuramente è una cavolata, ma mi stò perdendo in un bicchiere d'acqua



    PS: questo esempio è solo per salvare eventuali modifiche
    Ho trovato un inghippo( ho sostituito Me.ElencoBindingSource.Elenco con me.NOMEDATASET.Elenco)
    solo che continua non aggiornarmi i dati. Ho provato a compilarlo e a mettere di non copiare nelle propietà del db. ora provo a creare l'installer e vedo che succede.

  4. #4
    Niente da fare, non ci riesco, potete aiutarmi, anche solo postando un libro con cui sicuramente mi può insegnare a fare una cosa del genere, o se avete una stringa di codice di esempio.

    Grazie anticipatamente

  5. #5
    Ciao.
    Stai facendo tutto da solo .....
    Il problema è, secondo me, che stai mischiando quello fatto dal Wizard e quello fatto da te.
    Qualcuno dei due ha torto .... e non credo sia il Wizard

    Prova a postare un pò di codice ordinato che faccia capire come hai organizzato la gestione dei dati da codice, oppure specifica sei il codice lo stai scrivendo tu od il Wizard.

    Facci sapere...
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    77
    sono daccordo con Jeremy75
    tornando al tuo problema ci sono due alternative

    questo e di solito il cosice che ti crea wizard
    Me.Validate()
    Me.AAABindingSource.EndEdit()
    Me.AAATableAdapter.Update(Me.AAADataSet.AAA)
    dove (aaa) e il nome del tuo database
    quindi in auto ti ha creato anche i ltasto salva modifica ed elimina in questo caso se usi un database access in auto wizard ti ha creato tutto ma se usi un database sql devi evocare il metodo update per effettuare il salvatoaggio

  7. #7
    Intanto grazie mille. Allora, io per il progetto che stò facendo uso db access 2003.

    ho trovato il modo di aggiungere un nuovo record alla griglia e a salvarlo, lo posto, magari mi consigliate se ho sbagliato o meno (by ricerca su esempi, purtroppo non è succo mio ma di msdn):
    ---------------------------------------------------------------------------
    Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs)
    Handles Button2.Click
    'Creo una riga vuota
    BindingSource1.AddNew()
    Button2.Enabled = False
    Button3.Visible = True
    End Sub

    Private Sub Button3_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button3.Click
    'Eseguo il tetativo di salvataggio dei dati aggiunti
    Try
    Me.Validate()
    Me.BindingSource1.EndEdit()
    Me.ElencoTableAdapter.Update(Me.Db1DataSet.Elenco)
    MsgBox("Salvataggio Eseguito")

    Catch ex As Exception
    MsgBox("Salvataggio Fallito")
    End Try

    End Sub
    -------------------------------------------------------------------------

    Fino a quà tutto ok, il problema stà nel fatto che dovrei anche eliminare una riga selezionata e fare l'aggiornamento dei dati sul db e creare un comando per salvare invece le modifiche apportate a righe già esistenti. Scusate, la mia unica fonte è internet, ho provato a cercare libri o pdf che mi spiegassero queste cose, ma l'unico che ho comperato, l'ho pagato 40 euri e non mi spiega quello che mi serve.

    Potete darmi una mano? possibilmente se avete tempo e pazienza spiegarmi i concetti delle righe!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    77
    scusa secondo me faresti prima a crearti delle query cosi e anche piu semplice
    esempio se il tuo database e formato da id ,nome ,cognome, telefono per cancellare crey una query di delet con id quindi cancelli tutta la riga e per modificare creari un altra queri e modifichi

  9. #9
    Ciao Nokia6, potresti essere più preciso, perchè ho sentito parlare da molti di queste query ma devo approfondire l'argomento. Hai tempo da dedicarmi o puoi postarmi un link (possibilmente in italiano) dove posso accedere alla documentazione?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    77
    to lasciato un pm m isono dovuto assendare a che punto sei

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.