Salve a tutti,

ho creato questo codice HTML :
codice:
  <div id="foto">
          <div class="tumb" id="immagine1.jpg">
            X
            

	    [img]immagine1.jpt[/img]
  </div>
</div>
e questo script JS:
codice:
  var req = new Request.HTML
(
	{
		url: '/clienti/PHP/elimina_foto.php',
		evalScripts: false,		
		nome:'',
		onComplete: function()
		{
			var dive = document.getElementById(req.nome);
			var divc = document.getElementById('foto');
			divc.removeChild(dive);
			alert ('Foto eliminata dall\'ordine : '+req.nome);
		},
		onFailure: function()
		{
			alert ('Impossibile eliminare la foto dall\'ordine!');
		}
	}
);
function eliminaFile(id,nome)
(
   req.nome=nome,
   req.post({'sid': id, 'nome': nome})
);
Che mi elimina un div contenente una foto alla pressione del link "X" .
Ora faccio anche una chiamata allo script in PHP :
Codice PHP:

<?
  $return
['ris']='NO';
  if ( (isset(
$_POST['nome']) ) && (isset($_POST['sid']) )  )
  {
    
session_id($_POST['sid']);
    
session_start();
    
//directory foto
    
$d='foto/'.$_SESSION['x']['numero'].'/';
    
//directory tumb
    
$dt='foto/T'.$_SESSION['x']['numero'].'/';
    if ( (
unlink($d.$_POST['nome'])) && (unlink($dt.$_POST['nome']) ) )
       
$return['ris']='OK';    
  }
  echo 
$return;
?>
che elimina fisicamente la foto dal server.
Tutto fila liscio come l'olio e funziona alla grande.. ma quello che non capisco è come faccio a controllare dallo script js il risultato dello script in PHP... ho letto la guida qui su HTML ma li manca il riferimento allo script php e non sono riuscito a capirlo.

Grazie