.....
if(!file_exists($server_base_path . $_POST['video'])) {
echo "invalid file!";
exit;
}
header("Content-Type: application/octet-stream");
header("Content-Disposition: attachment; filename=".$_POST['video']);
header("Content-Length: " . filesize($server_base_path . $_POST['video']));
readfile($server_base_path . $_POST['video']);
...........
uso questo codice per effettuare il file download, di contenuti sul server..
tutto funziona.
Ma mi chiedo una cosa:
è possibile che per download di file grossi (500MB) questo script vada a sovraccaricare
il processo php sul server?
lo dico perchè avendo provato a lanciare questo script e quindi il download di un file
in seguito, aprendo una nuova istanza del browser, la risposta dallo stesso server resta rallentata... e non sono problemi di larghezza di band ain download, perchè ho 2Mbit e il download viaggia a 20-30KB/s.....
pareri?
grazie ciao