Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    FormMail Matt's omette informazioni quando invia mail

    Salve a tutti,
    sto usando il FormMail Matt's seguendo la guida (molto chiara e ben fatta) di shishii ma ho riscontrato due problemi fondamentali:
    ho aggiunto delle select e le ho rese obbligatorie inserendole in questo modo:

    Codice PHP:
    %Config = ('recipient','',          'subject','',
                   
    'email','',                       'realname','',
                   
    'redirect','',                   'bgcolor','',
                   
    'background','',              'link_color','',
                   
    'vlink_color','',                'text_color','',
                   
    'alink_color','',                'title','',
                   
    'sort','',                        'print_config','',
                   
    'required','',                  'env_report','',
                   
    'return_link_title','',        'return_link_url','',
                   
    'print_blank_fields','',      'missing_fields_redirect','',
                   
    'provincia','',                 'impiego','',
                   
    'mese_impiego','',           'finalita','',
                   
    'assicurazione','',           'come_ci_hai_conosciuti',''); 

    Se non compilati, i campi obbligatori vengono tutti segnalati correttamente ma, quando invio la mail arrivano solo alcune delle informazioni inserite nel form.
    Ho controllato attentamente i campi del form per vedere se ci sono differenze di codice o magari errori nel digitare ma non sembra essercene.




    Cosa posso controllare?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In effetti ci sono dei campi che FormMail digerisce da solo (e non rimanda avanti se non specificato). Ora non ricordo bene (sono anni che non lo uso piu`), per cui ti chiedo di specificare:
    - se i campi che non spedisce sono di quelli "standard" (in pratica serve l'attributo "name=" del campo)
    - se sono tutti dello stesso tipo (attributo "type=") e di quali tipi
    - se in tutti e` definito l'attributo "name=" e se tutti i name sono diversi (la sintassi HTML ha introdotto l'attributo "id=" al posto del "name=", ma nei form e` ancora necessario il "name=", altrimenti non arriva al server)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ciao e grazie per la risposta.
    Allora, ecco l'esempio:


    -questo campo viene inviato correttamente;
    Codice PHP:
    <class="p1">Recapito telefonico</p>
    <
    input type="text" name="recapito" size="25"

    -questo campo invece no.
    Codice PHP:
    <class="p1">E-mail</p>
    <
    input type="text" name="email" size="25"
    Poi non invia tutte le select (che ho inserito con questa sintassi):
    Codice PHP:
    <class="p1">Assicurazione</p>
        <
    select name="assicurazione">
                        
          <
    option value="">----</option>
                             
           <
    option value="si">Si</option>
                                  
           <
    option value="no">No</option>
                                            
        </
    select
    P.S. La stringa della prima option l'ho dovuta inserire con value="" per rendere obbligatorio il campo

    Grazie ancora per l'aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    email e` un campo che FormMail adopera al suo interno (viene spedita la mail a quell'indirizzo). Di default non viene quindi inviato, ma se non ricordo male, si puo` inserire un'opzione per farlo spedire (mi pare sia da specificare in un campo hidden).

    Per le select non ti saprei dire.


    Dato che ci sono, ti faccio notare che quel form e` semanticamente sbagliato: una persona o strumento che non vede, non riesce ad attribuire le giuste etichette ai campi. Questo puo` quindi penalizzare la pagina nei motori di ricerca, e lo sara` sempre di piu` mano a mano che i motori diventano piu` "intelligenti".

    I form si inseriscono con questa sintassi:
    codice:
    <label for="recapito" class="p1">Recapito telefonico</label>
    <input type="text" name="recapito" id="recapito" size="25" />
    ...
    <label for="assicurazione" class="p1">Assicurazione</label>
    <select name="assicurazione" id="assicurazione">
      ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie mille per i consigli, li accetto volentieri quando costruttivi.
    Per caso ho inserito il campo "email" ma anche con altri campi non riesce ad inviare i dati contenuti.
    La cosa strana è che un campo diverso con la stessa sintassi (corretta o errata che sia ma uguale) arriva come informazione via mail.

    Provo a modificare la sintassi e ti faccio sapere.

    Grazie Mich_

    Per quanto riguarda il campo select, invece?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho fatto una piccola ricerca, e snon arrivato al sito di Matt (colui che ha scritto per primo il programma): http://www.scriptarchive.com/readme/formmail.html

    Ho notato che ci sono alcune configurazioni da poter sistemare e ci sono alcuni campi che hanno significato per lo script. E tali campi sono molti di piu` di quando avevo usato io lo script (io usavo la versione 1.6).

    Forse ti val la pena leggerti la sua guida, in particolare le sezioni SetUp e Configuration.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Ho fatto una piccola ricerca, e snon arrivato al sito di Matt (colui che ha scritto per primo il programma): http://www.scriptarchive.com/readme/formmail.html

    Ho notato che ci sono alcune configurazioni da poter sistemare e ci sono alcuni campi che hanno significato per lo script. E tali campi sono molti di piu` di quando avevo usato io lo script (io usavo la versione 1.6).

    Forse ti val la pena leggerti la sua guida, in particolare le sezioni SetUp e Configuration.
    Ho risolto il problema!!!!
    Ho trovato ciò che mancava nel form (posto per chi avesse bisogno, come me):

    Codice PHP:
    <input type="hidden" name="print_config" value="email,subject" /> 
    Il "print_config" comanda le informazione che vuoi far stampare nella mail e

    Codice PHP:
    <input type="hidden" name="sort" value="order:name1,name2,etc..." /> 
    "sort" indica l'ordine di visualizzazione.

    Grazie mille per il link e per la pazienza, sei stato gentilissimo.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.