Salve, so che è un argomento trito e ritrito ma mi trovo di nuovo nella stessa situazione e di nuovo leggendo su internet non riesco a capire.
I caratteri accentati vengono visualizzati normalmente usando una codifica utf-8 tramite:
e con il file salvato in utf-8?codice:<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
Mi interessa anche il comportamento di default dei browser (compreso IE6)
Ho letto (anche qui sul forum) che le entities vanno usate per forza con utf-8, mentre altri dicono di mettere utf-8 e lasciare il file così... io purtroppo ho firefox molto personalizzato, safari mi legge bene i caratteri senza entities e ie6 anche, ma quando sposto la codifica su "selezione automatica" riscontro dei problemi.
Grazie mille a tutti in anticipo!