Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Variabili esterne

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369

    Variabili esterne

    Salve a tutti.

    Io avrei un file che alla prima chiamata inizializza alcune variabili ad un certo valore. poi tramite un form riceve un altro valore che dovrà sottrarre al primo.

    Esempio : inizializzo $a=600;

    l'utente scrive nel form 400 => $a = $a-400 = 200;

    a quel punto viene ricaricata la pagina....poi però l'utente potrebbe ancora scrivere nel form un altro numero (es 100) e la pagina deve caricare, alla terza volta, $a = 100;

    il problema è che per fare questo io dovrei salvare i valori di $a da qualche parte, perchè sennò la mia pagina come fa a tenerli in memoria?

    avevo pensato di salvare il valore di $a in un file esterno, il problema è che di variabili come $a ne ho molte in quella pagina...diciamo una decina...potrei mettere in quel file tutte le variabili, ma poi come faccio ad andare a modificarle? perchè devono essere modificate materialmente, ovvero deve proprio essere scritto su file il nuovo valore, per poterlo leggere al form successivo.

    Come posso fare? Grazie mille

  2. #2
    Se usi solo php ti puoi passare i dati tramite una form (campi visibili e campi hidden). Senza dover salvare le variabili in file esterni.

  3. #3
    Potresti utilizzare i cookie, ma dipende anche da quante variabili devi gestire

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    le variabili da gestire potrebbero essere molte...ad occhio me ne vengon in mente una decina...ma già potrebbero raddoppiarsi in caso di una gestione della pagina da parte di 2 utenti....cmq non credo che i cookie sian la soluzione migliore.

    Se usi solo php ti puoi passare i dati tramite una form (campi visibili e campi hidden). Senza dover salvare le variabili in file esterni.
    ma mettere una ventina di campi hidden non è un pò controproducente? magari mi sbaglio...

  5. #5
    in che senso controproducente?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    boh non saprei..ma mi sembrano un pò tanti 20 campi hidden...dici che non c'è problema?

  7. #7
    a meno che te salvi centinaia di caratteri per singola variabile il tempo che uno impiega a caricare la pagina resta più o meno invariato, se non vuoi usare i campi hidden puoi tentare di usare i cookie, le sessioni, eventualmente un database o dei file di testo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    ma no allora penso che i campi hidden possano andar bene, xk le variabili sono pressochè numeri compresi tra 0 e 1000

  9. #9
    IMHO ti conviene lavorare lato server con sessioni e/o database.

    1000 campi hidden in una form creano un overhead inaccettabile sia a livello di HTML generato, sia nella fase di trasporto HTTP.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    no no non 1000 campi hidden...20 campi hidden...da 1 a 1000 era il valore che le mie variabili potrebbero assumere essendo variabili di tipo intero

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.