Partendo dal thread sugli aiuti alle scuole private da parte dello stato italiano e l'inevitabile discussione sulla qualità della scuola italiana, sono andato a spulciare wikipedia per tirare fuori un pò di numeri su quanti italiani abbiano vinto premi nobel.

---------------------------------------------
Premio Nobel per la Pace

Data di istituzione : 1901
Anni senza assegnazioni : 20
Italiani premiati :1
Data ultimo nobel italiano : 1907

Premio Nobel per la Letteratura

Data di istituzione : 1901
Anni senza assegnazioni : 8
Italiani premiati :6
Data ultimo nobel italiano : 1997

Premio Nobel per la Medicina

Data di istituzione : 1901
Anni senza assegnazioni : 9
Italiani premiati : 6
Data ultimo nobel italiano : 2007

Premio Nobel per la Fisica

Data di istituzione : 1901
Anni senza assegnazioni : 6
Italiani premiati : 5
Data ultimo nobel italiano : 2002

Premio Nobel per la Chimica

Data di istituzione : 1901
Anni senza assegnazioni : 8
Italiani premiati : 1
Data ultimo nobel italiano : 1963

Premio Nobel per l'Economia

Data di istituzione : 1969
Anni senza assegnazioni : 0
Italiani premiati : 1
Data ultimo nobel italiano : 1985

----------------------------------------------------------------

Mi scuso se ho cannato qualche numero.

Ma queste cifre mi fanno riflettere.

Ci sono enormi risorse che vengono letteralmente bruciate.
E non intendo soltanto i finanziamenti verso scuole pubbliche/private/università et similia.
Ma intendo proprio risorse umane.

La gente preferisce perder tempo appresso ad altro (che sia Noemi, Berlusca, Maria De Filippi, poco importa, l'importante è studiare le 10 domande da fare al premier....)

Proprio oggi ho letto un articolo su il "Venerdì" che parlava di come le ragazze campane sognino un futuro da velina o da deputata.

Ecco, un altro esempio di risorsa bruciata.

Ma forse, a tutti va bene così.

Gli italiani tutti si trovano a loro agio a parlar di prostitute e papponi....