Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Disinstallazione ubuntu

    Salve,
    avevo installato ubuntu in una partizione di WIndows, adesso per alcuni motivi l'ho disinstallato.
    Smontanto l'immagine, ho notato che riavviando il PC, mi esce sempre la schermata che permette di selezionare sia WIndows XP che Ubuntu.
    COme faccio a toglierla??? Tanto adesso ho solo installato Wondows

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    devi ricostruire l'MBR di windows XP, usando il CD di windows Xp, la console di ripristino e i comandi fixboot e fixmbr
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    mmmhhh.... troppo complicato

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - avvio e ripristino.

    Qui hai due opzioni: modificare il boot.ini da "modifica" (sconsigliato se non hai un po' di dimestichezza), oppure togliere il flag a "Visualizza elenco sistemi operativi per" e " Visualizza opzioni di ripristino" - Ok - Applica.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da darkkik
    Tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - avvio e ripristino.

    Qui hai due opzioni: modificare il boot.ini da "modifica" (sconsigliato se non hai un po' di dimestichezza), oppure togliere il flag a "Visualizza elenco sistemi operativi per" e " Visualizza opzioni di ripristino" - Ok - Applica.
    sei sicuro? Ubuntu installa nell'MBR sul disco C: il suo boot-loader (Grub) e che io sappia per rimuoverlo del tutto si dovrebbe usare la procedura che ho indicato... , non modificare semplicemente il boot.ini
    Correggimi se mi sbaglio, chiaramente.

    A meno che...aspetta...che io ricordi Ubuntu nelle versioni più recenti consentiva anche di essere installato da dentro Windows, con l'utility Wubi. Però per disinstallarlo si passava attraverso il normale Installazioni Applicazioni e cancellava in automatico anche il suo bootloader, per cui no, NON può essere il caso dell'utente visto che gli rimane il bootloader
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.