Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    343

    funzioni jquery da inserire in pagina php

    salve ragazzi dovrei mettere queste due funzioni javascript all'interno di una pagina php x il controllo della user e della mail,se nella pagina php metto una delle due funziona,ma se le aggiungo entrambe...funziona solo la prima...come posso risolvere l'inconveniente.saluti
    Codice PHP:
    <script language="javascript">
    $(
    document).ready(function() {
        $(
    "#frm_studenti").validate({
            
    rules: {
                
    user,email: {
                    
    rangelength: [1010],
                    
    remote: {
                        
    url"studenti.php?action=verifica_username",
                        
    type"post",
                        
    data: {
                            
    username: function() {
                                return $(
    "#user").val();
                            }
                        }
                    }                
                }
            },
            
    messages: {
                
    user: {
                    
    remote"Username già esistente",
                }
            }
        });
    });
    </script>

    <script language="javascript">
    $(document).ready(function() {
        $("#frm_studenti").validate({
            rules: {
                email: {
                    remote: {
                        url: "studenti.php?action=verifica_email",
                        type: "post",
                        data: {
                            email: function() {
                                return $("#email").val();
                            }
                        }
                    }                
                }
            },
            messages: {
                email: {
                    remote: "email già esistente",
                }
            }
        });
    });
    </script> 

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Credo che tu debba mettere un solo document.ready e mettere tutto li dentro, questo modo:

    codice:
    <script language="javascript">
    $(document).ready(function() {
        $("#frm_studenti").validate({
            rules: {
                user,email: {
                    rangelength: [10, 10],
                    remote: {
                        url: "studenti.php?action=verifica_username",
                        type: "post",
                        data: {
                            username: function() {
                                return $("#user").val();
                            }
                        }
                    }                
                }
            },
            messages: {
                user: {
                    remote: "Username già esistente",
                }
            }
        });
    	
    	 $("#frm_studenti").validate({
            rules: {
                email: {
                    remote: {
                        url: "studenti.php?action=verifica_email",
                        type: "post",
                        data: {
                            email: function() {
                                return $("#email").val();
                            }
                        }
                    }                
                }
            },
            messages: {
                email: {
                    remote: "email già esistente",
                }
            }
        });
    	
    });
    </script>
    Fammi sapere

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    343
    ciao,ma non funziona...neanche il controlla della user

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Ma l'output che ottieni nella pagina html è corretto?
    Comunque, piccola precisazione, in js si usano gli apici singoli, non doppi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    343
    l'output che ottengo è corretto ...se inserisco una user già esistente...mi avverte,ma se inserisco una mail già esistente non mi avverte

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Prova ijn questo modo:

    codice:
    <script language="javascript">
    $(document).ready(function() {
        $("#idDelTuoForm").validate({
            rules: {
                user{
                    rangelength: [10, 10],
                    remote: {
                        url: "studenti.php?action=verifica_username",
                        type: "post",
                        data: {
                            username: function() {
                                return $("#user").val();
                            }
                        }
                    }                
                }
    			
    			email: {
                    remote: {
                        url: "studenti.php?action=verifica_email",
                        type: "post",
                        data: {
                            email: function() {
                                return $("#email").val();
                            }
                        }
                    }                
                }
    			
    			
            },
            messages: {
                user: {
                    remote: "Username già esistente",
                }
    			email: {
                    remote: "email già esistente",
                }
            }
        });
    	
    });
    </script>
    Sostituisci l'idDelTuoForm con appunto l'id del form

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    343
    non va....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    343
    ci sono quasi...mettendo il codice come sotto elencato...funzionano entrambi,ma come remote mi stampa il codice contenuto all'interno della jquery.validate.messages.;però non mi lascia le frasi da me inserite....
    Codice PHP:
    <script language="javascript">
    $(
    document).ready(function() 
    {
        $(
    "#frm_studenti").validate(
        {
            
    rules
            {
                
    user
                {
                
    rangelength: [1010],
                    
    remote
                    {
                    
    url"studenti.php?action=verifica_username",
                    
    type"post",
                        
    data
                        {
                            
    username: function() 
                            {
                            return $(
    "#user").val();
                            }
                        }
                    }     
                },
                
    email
                {
                    
    remote
                    {
                    
    url"studenti.php?action=verifica_email",
                    
    type"post",
                        
    data
                        {
                            
    email: function() 
                            {
                            return $(
    "#email").val();
                            }
                        }
                    } 
                },
                
    messages
                {
                    
    user
                    {
                    
    remote"Username già esistente",
                    },
                    
    email
                    {
                    
    remote"Email già esistente",
                    },
                }
            }    
        });
    });
    </script> 

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    343
    altro problema....
    dopo aver creato l'utente studente,creo una pagina dove è possibile modificare l'email e gli metto la solita jquery,quando nel form premo l tasto salva senza aver fatto nessuna modifica risulta che l'email è gia esistente(è normale è quella assegnatagli),dunque non dovrebbe risultare nulla e dovrebbe lasciare le odifiche invariate.
    Codice PHP:
    <script language="javascript"
    $(
    document).ready(function() { 
        $(
    "#frm_studenti").validate({ 
            
    rules: { 
                
    email: { 
                    
    remote: { 
                        
    url"studenti.php?action=verifica_email"
                        
    type"post"
                        
    data: { 
                            
    email: function() { 
                                return $(
    "#email").val(); 
                            } 
                        } 
                    }                 
                } 
            }, 
            
    messages: { 
                
    email: { 
                    
    remote"email già esistente"
                } 
            } 
        }); 
    }); 
    </script> 

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    In casi come questi... la sezione più adatta sarebbe javascript, sperando che l'uso del plugin validate sia abbastanza diffuso (io non l'ho mai usato).

    Credo comunque che dovresti spiegare cosa fa la la "pagina" studenti.php?action=verifica_email, sei sicura che la chiamata funzioni correttamente?

    E comunque l'ultimo messaggio non è il massimo della chiarezza... Mi par di capire che premendo salva, nella pagina di modifica dell'email, senza cambiare i dati di default, i dati vengono comunque salvati e il controllo non scatta, mentre dovrebbe comparire un messaggio di errore che impedisca il salvataggio.
    Sarebbe bello se avessi firebug attivato su Firefox, così da poter capire se la richiesta alla pagina di verifica parte e si conclude correttamente.
    Se cambi i valori della pagina e poi salvi, i messaggi di errore funzionano?

    Appurato che l'errore non sia nel codice php, ti consiglierei di postare il codice html generato dalle tue pagine php e di continuare i test con queste pagine statiche fino a che non risolvi il problema. Se il codice è disponibile a tutti, anche per gli altri forumisti diventa più facile testare..
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.