Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    60

    Visualizzare il contenuto di un file .pdf in una pagina web

    Ciao,
    volevo sapere se è possibile visualizzare il contenuto di un file .pdf all'interno di una pagina web.
    Ho un sito in cui i contenuti sono all'interno di file .txt
    Volevo portare questi contenuti in file .pdf in modo da formattarli più facilmente.
    Il contenuto di questi file dovrebbe essere caricato come contenuto del sito.

    quLcuno sa come posso fare.

    Grazie

  2. #2
    basta mettere il link dell url del file.pdf & Il browser fa il resto.

  3. #3
    beh dipende anche dal browser....
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    60
    Forse mi sono spiegato male io.
    sul server c'è una cartella con un numero n di files .pdf
    Chi apre, con il browser attraverso apposito link, la cartella non deve visualizzare la lista dei docuemnti .pdf, ma il loro contenuto in sequenza.
    Ho il codice php che mi permette di leggere il contenuto della cartella e tutti i nomi dei files in essa contenuti.
    Non so come farli visualizzare tutti, uno dopo l'altro, nella pagina appena aperta.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    60
    UP.
    Nessuno può aiutarmi?
    mi serve praticamente una funzione che converte un file .pdf in .html in modo da poterlo visualizzare in un iframe, o qualcosa di simile.

    Grazie

  6. #6
    devi utilizzare gli header di php oppure convertire i pdf in immagini

  7. #7
    Io ho trovato questa soluzione:

    http://www.fogliata.net/2009/09/10/visualizzare-pdf/

    è molto flessibile. Poi, se vuoi, ci sono dei controlli (che l'utente finale, aprendo la pagina web, dovrà scaricare come activex) che sono a pagamento e fanno lo stesso lavoro.

    Ciao!

  8. #8
    partendo dal fatto che no, non puoi visualizzare tutti i pdf in sequenza cosi semplicemente perché ogni PDF ha una serie di dati che riguardano la struttura, quello che ti consiglio pure io è di usare google docs e qualche riga di codice javascript cosi da poter passare da un PDF all'altro con estrema semplicità

    quando devi spostarti da un pdf all'altro semplicemente cambi l'attributo src via javascript ^^

    PS: io eviterei anche di usarel'iframe, giocando con javascript (jquery magari) e ajax puoi leggere il contenuto restituito e inserirlo in un DIV ... per ci sarebbe da vedere che succede con i css ... però una prova la farei
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Concordo con Daniele_dll!

    Cambiare il contenuto del link con javascript è l'unica cosa razionale che si può fare anche perché voler generare tanti controlli quanti sono i files pdf diventerebbe improponibile. Tieni conto che anche il controllo in questione ha bisogno di un tempo per il caricamento del files e questo dipende dalle dimensioni del pdf.

    Io ho fatto come dice Daniele (con javascript) e la cosa funziona a meraviglia. Ricorda però che il link al file .PDF deve contenere tutto il percorso esterno "http://www.miosito.it/cartella_files_pdf/file.pdf", altrimenti non funziona.

  10. #10
    UP!

    Ciao a tutti.
    Ho trovato in questo vecchissimo post del 2009 una valida soluzione per visualizzare i pdf in una pagina web.
    Alla fine il moderatore sconsigliava l'uso dell'iframe ... mi sfugge però l'alternativa.
    Qualcuno potrebbe indicarmela cortesemente?

    Grazie.
    Claudio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.