Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: form calcolo totale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    form calcolo totale

    .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ragazzi ho un form dove raccolgo queste variabili tramite checkboxes e select ,qualcuno può spiegarmi come faccio a fare il totale?dovrei creare una variabile che raccolga altre variabili?scusate sono novello in ambito


    codice:
     <?php
    
    $unapersona = 3;
    $duepersona = 5;
    $trepersona = 8;
    $cameradoppia = 25;
    $camerasingola = 40;
    $cameratripla = 56;
    $unanotte =1;
    $duenotte =2;
    $trenotte =3;
    
    $totale=??????????????aiutooooooo :D
    
    if (isset ($submit));
    
    
    {echo "il totale da pagare è $totale";}
    
    ?>

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ciao grazie delle guide

    io sono arrivato a questo punto ,non so se sto facendo bene o se sto sbagliando:

    HTML

    codice:
    <form >
    Nome
    <input type="text" name="nome">
    
    Cognome
    <input type="text" name="cognome">
    
    
    Quante persone
    
    1<input name="persone" type="checkbox" value="p1" >
    
    2<input name="persone" type="checkbox" value="p2">
    
    3<input name="persone" type="checkbox" value="p3">
    
    
     <select  id="select">
      <option name="camere" value="c1" >Camera singola</option>
      <option name="camere" value="c2">Camera doppia</option>
      <option name="camere" value="c3">Camera tripla</option>
      </select>
    
     
      Quante notti
      1<input name="notti" type="checkbox" value="n1">
      2<input name="notti" type="checkbox" value="n2">
      3<input name="notti" type="checkbox" value="n3">
    
      
      
    
      
    <input type="submit" value=" Invio ">
    
      </form>

    il codice PHP

    codice:
      <?php
    $p1= 3.5;
    $p2= 4.8;
    $p3= 8.9;
    
    $c1= 12.5;
    $c2=15;
    $c3=21.5;
    
    $n1= 30;
    $n2=35;
    $n3=45;
    
    
    $persone= array('p1' ,'p2','p3'); 
    $camere= array ('c1','c2','c3');
    $notti= array('n1','n2','n3');
    
    $totale=($persone)+($camere)*($notti);
    if (isset ($submit));
    
    
    {echo "il totale da pagare è $totale";}
    
    ?>


    non funziona,mi dice che alla riga//$totale=($persone)+($camere)*($notti); c'è un errore di operator


    aiutooo

  5. #5
    La quantità di errori è impressionante.

    Ti invito nuovamente a leggere con attenzione il manuale ufficiale, magari provando a modificare gli esempi proposti. Se non capisci le basi della sintassi e del funzionamento in generale del PHP, è inutile che qualcun'altro risolva per te i problemi.

    Domani saresti punto e a capo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ma se nessuno mi dice dove sbaglio.....non capirò mai gli errori

    non ho nessuno che mi possa seguire mentre provo ad eseguire i miei codici è per questo che chiedo a voi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    allora ,sono riuscito a far funzionare concatenati i radio buttons e i checkboxes ma come faccio a concatenare a quest'altri il select menu??

    posto i codici:


    HTML
    codice:
    <form >
    Nome
    <input type="text" name="nome">
    
    Cognome
    <input type="text" name="cognome">
    
    
    Quante persone
    
    1<input name="persone" type="radio" value="p1" >
    
    2<input name="persone" type="radio" value="p2">
    
    3<input name="persone" type="radio" value="p3">
    
    
     <select>
      <option name="camere1"  >Camera singola</option>
      <option name="camere2" >Camera doppia</option>
      <option name="camere3" >Camera tripla</option>
      </select>
    
     
      Quante notti
      1<input name="notte1" type="checkbox" >
      2<input name="notte2" type="checkbox" >
      3<input name="notte3" type="checkbox" >
    
      
      
    
      
    <input type="submit" value=" Calcola il totale ">
    
      </form>
    php:

    Codice PHP:
    <?php





    if(($persone=="p1"))
    {
    $totale=$totale+5;}
    if((
    $persone=="p2"))
    {
    $totale=$totale+8;}
    if((
    $persone=="p3"))
    {
    $totale=$totale+13;}

    if((
    $camere1=="on"))
    {
    $totale=$totale+10;}
    if((
    $camere2=="on"))
    {
    $totale=$totale+15;}
    if((
    $camere3=="on"))
    {
    $totale=$totale+20;}

    if((
    $notte1=="on"))
    {
    $totale$totale*1;}
    if((
    $notte2=="on"))
    {
    $totale$totale*2;}
    if((
    $notte3=="on"))
    {
    $totale=$totale*3;}



    echo 
    "Il totale è di Euro(€) $totale";


    ?>



    mi manca solo questo passaggio(concatenare anche select menu)

  8. #8
    Ecco dove sbagli:

    1. Non conosci le basi dell'HTML (es. mancano alcuni attributi nei tag).
    2. Utilizzi register_globals, funzionalità deprecata da anni
    3. Non utilizzi gli array, come suggerito in http://www.php.net/manual/en/faq.htm...aq.html.arrays
    4. Non initializzi le variabili prima di utilizzarle.
    5. Inserisci parentesi inutili nelle espressioni.

    Tutti errori che, leggendo le pagine del manuale indicate e provando gli esempi ivi contenuti, NON dovresti commettere.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    Da cosa ti accorgi che uso register_globals?
    Potresti farmi un esempio anche molto semplicistico
    per poter usare array nel mio codice?
    In fine i tag HTML di cui parli sono relativi al tag<form> o ai tag input etc?

    Scusa ma capisco di più con il tuo aiuto che con quello delle guide

  10. #10
    Originariamente inviato da ispuk
    Da cosa ti accorgi che uso register_globals?
    Utilizzi $persone invece del metodo corretto indicato in http://www.php.net/manual/en/languag...s.external.php

    Originariamente inviato da ispuk
    Potresti farmi un esempio anche molto semplicistico per poter usare array nel mio codice?
    Leggi le pagine del manuale indicate. Trovi tutti gli esempi di cui hai bisogno.

    Originariamente inviato da ispuk
    In fine i tag HTML di cui parli sono relativi al tag<form> o ai tag input etc?
    Si.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.