Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    146

    SMTP Protocol e Identificazione server

    Sto creando un porgramma in c# che permetta l'invio di email.
    Ovviamente voglio far si che comunichi direttamente con il server di posta del destinatario.
    Premetto che non voglio usare librerie come ausilio.
    Ora se volessi inviare una email a gigi@hotmail.com il server a cui vado ad interfacciarmi tramite smtp protocol è il smtp.hotmail.com???
    O i server di posta si identificano in un altro modo???

  2. #2
    Per inviare un'email devi usare il server smtp che il tuo provider ti mette a disposizione (se hai libero userai smtp.libero.it mi pare). Esso poi si preoccuperà di recapitare l'email nella casella postale espressa come destinatario. Se però il server smtp te lo vuoi fare in casa, ricorda che alcuni server di posta non accettano mail provenienti da indirizzi dinamici.

    Rispondendo alla tua domanda potresti usare il server smtp che vuoi purché tu riesca a raggiungerlo e purché lui accetti una connessione da parte tua.

    Ti sconsiglio inoltre di non farti da solo il componente per spedire la posta. Non conosco il caso del C# ma più o meno tutti i linguaggi hanno componenti per inviare la posta già pronti e perfettamente funzionanti (con supporto ssl, allegati, html ...). Sviluppartene uno da te secondo me perderesti solo tempo.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho spostato la discussione all'interno del forum dedicato a Visual Basic (VBx, VBA, ...) e ai linguaggi per .NET Framework (VB.NET, C#, ...).

    In futuro, poni in questo forum le domande relative a questi linguaggi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    Primo: io vorrei farmelo da solo per imparare bene un altro protocollo applicativo.
    Secondo: denis76 perchè un server smtp non dovrebbe accettarmi la connessione???
    Terzo: se io voglio inviare una email a gigi@domainname.com mi devo contattare il server smtp.domainname.com??? O ci sono dei cas' eccezzionali??
    Quarto: io non voglio usare il server del mio provider, anzi voglio svincolarmi da questo e usare il smtp protocol direttamente sul server di posta del destinatario.

  5. #5
    Se ad esempio hai una rete fastweb senza indirizzo pubblico e ti fai un server di posta in casa, può accadere che alcune mail in uscita ti vengono rifiutate perché i server vedono che qualcuno si sta collegando loro da un indirizzo pubblico in back list. Questa cosa accade per arginare il problema dello spam. In questo modo infatti i server accettano collegamenti da parte di server conosciuti (quelli dei probider appunto).
    Qualche anno fa installai un server di posta da un cliente e mi ricordo alcune mail verso domini specifici non si riusciva ad inviarle. Dovetti usare una procedura per far sì che il proprio indirizzo pubblico fosse tolto dalla loro black list.

    Ad ogni modo se vuoi fare delle prove scaricati un server di posta gratuito, crea diversi domini e numerose caselle postali. In questo modo puoi fare tutte le prove che vuoi senza problemi di black list varie e ti puoi studiare bene il funzionamento di un server di posta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.