Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Gparted

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391

    Gparted

    Ciao a tutti,
    ho installato Ubuntu 9.04 per provarlo su una piccola partizione del mio disco (10Gb) e.... mi sta prendendo. A questo punto vorrei aumentare la partizione.

    Si può fare? o devo reinstallare tutto?

    ho provato ad installare Gparted ma non mi da la possibilità di diminuire una partizione NTFS per poi assegnare lo spazio alla partizione di Ubuntu

    Cosa sbaglio?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Gparted

    Originariamente inviato da Tuning
    Ciao a tutti,
    ho installato Ubuntu 9.04 per provarlo su una piccola partizione del mio disco (10Gb) e.... mi sta prendendo. A questo punto vorrei aumentare la partizione.

    Si può fare? o devo reinstallare tutto?

    ho provato ad installare Gparted ma non mi da la possibilità di diminuire una partizione NTFS per poi assegnare lo spazio alla partizione di Ubuntu

    Cosa sbaglio?
    Non puoi farlo , da ubuntu puoi ridimensionare la partizione windows , ma non puoi intervenire sulla partizione di sistema per il semplice motivo che per modificarla la devi smontare , ma essendo di sistema non è possibile.

    Ergo dopo aver ridimensionato la partizione windows , fai prima a reinstallare ex novo ubuntu dandogli tutto lo spazio reso libero.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    oppure ripartizioni usando il livecd di installazione, riducendo windows e aumentando ubuntu...

    fai una deframmentazione e uno scandisk in windows prima di ripartizionare...
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Originariamente inviato da bereshit
    oppure ripartizioni usando il livecd di installazione, riducendo windows e aumentando ubuntu...

    fai una deframmentazione e uno scandisk in windows prima di ripartizionare...
    Ma...rischio la perdita dei dati in ubuntu?

  5. #5
    Originariamente inviato da Tuning
    Ma...rischio la perdita dei dati in ubuntu?
    Dipende tutto da come hai messo le partizioni. Se windows è la prima e ubuntu la seconda, alla fine del disco, e non hai altre partizioni, dare spazio ad ubuntu è un lavoraccio, e richiede parecchio tempo (non senza rischi), se la situazione è quella che ho detto io, ti convene togliere spazio a win, eliminare la partizione di ubuntu, e farne una più grande
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Hai indovinalo la situazione!

    quindi potrei:
    -togliere spazio a Win
    -creare una partizione più grande
    -installare ubuntu
    -eliminare la vecchia installazione

    può andare?

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Tuning
    Hai indovinalo la situazione!

    quindi potrei:
    -togliere spazio a Win
    -creare una partizione più grande
    -installare ubuntu
    -eliminare la vecchia installazione

    può andare?
    - togliere lo spazio a win
    - per creare una partizione più grande, la partizione linux esistente la elimini , altrimenti hai libero solo lo spazio recuperato ridimensionando wincozza.
    - reinstalli ubunto assegnandogli tutto lo spazio libero , non partizionato ottenuto.

    fine

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    il problema è che ne frattempo che reinstallo tutto rimando "scoperto" e senza SO.

    VVoVe:

    Comunque grazie a tutti

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Tuning
    il problema è che ne frattempo che reinstallo tutto rimando "scoperto" e senza SO.

    VVoVe:

    Comunque grazie a tutti
    Mentre stai reinstallando scoperto senza SO ci sei in ogni caso , hai comunque disponibile ubuntu attivo in livemode dal quale avvii la proceduradi installazione , il problema non esiste proprio.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    - togliere lo spazio a win
    - lasciare linux dov'é
    - nello spazio tolto a win creare una nuova partizione (es. dati) da usare da linux
    - in grub ed /etc/fstab cambiare i riferimenti alle partizioni (il nome della vecchia partizione di linux ora ce l'avrà "dati") ...

    fine
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.