Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    Una curiosità sull'output di una funzione

    Ciao,
    avrei una piccola curiosità in merito alla gestione dell'output di una funzione da parte del programmatore:

    mettiamo il caso che ho una funziona tipizzata, che torna un booleano.
    la funzione in questione analizza una espressione e seleziona dei documenti specifici.

    ad esempio se ho:
    A = pippo, pluto
    B = topolino

    dove pippo, pluto e topolino sono documenti

    con A = B = 1

    l'espressione (A & B) tornerà 1/true e avrà selezionato i seguenti documenti: pippo, pluto, topolino

    ma...
    ha senso che una funzione oltre a tornare un valore (in questo caso un booleano), stampi anche il risultato della sua analisi, ovvero i documenti selezionati?
    a me sembra un controsenso.

    Voi che dite?


    Grazie

  2. #2
    Può aver senso se la stampa è effettuata per fini di logging (solitamente disattivabile), normalmente, se il chiamante può avere necessità di avere le informazioni in questione, si può prevedere un parametro opzionale che riceva queste informazioni. In generale comunque non è bene che funzioni helper che si occupano di logica del programma (e non di interfaccia) stampino informazioni a video.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Grazie, sei stato molto chiaro.
    Adesso so come comportarmi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.