Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: wSlide Test semplice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358

    wSlide Test semplice

    http://www.extrowebsite.com/lab/arti...-semplice.html

    ho usato il 4 esempio, quello con l'effetto dissolvenza.

    L'effetto funziona perfettamente ma non riesco a capire in nessun modo come si possa agire per cambiare lo stile dei numerini.

    Non voglio metterci immagini o chissa che cosa ma semplicemente togliere la linea sotto e usare lo stesso carattere usato per il resto del sito!

    grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    nell' esempio c'e' la dichiarazione dello stile
    codice:
    #menu4 a.wactive{
    				color: #B2CCFF;
    				text-decoration: underline;
    			}
    comunque, link selezionato o meno, anche i normali link dovrebbero rientrare nella regola #menu4 a
    altrimenti e' la tua pagina specifica che adotta regole dal "peso" superiore

    usa firebug, ispeziona un link e verifica nella parte a destra nel tab "style" da quali dichiarazioni ne eredita i vari attributi

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    Anche io pensavo dipendesse da quello ma non succede assolutamente nulla!

    Ti posto il codice HTML della mia pagina :

    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <link rel="stylesheet" href="partners.css"- type="text/css" />
    <script type="text/javascript" src="JS/jquery.easing.1.2.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="JS/jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="JS/jquery.wslide.js"></script>
    <script type="text/javascript" charset="utf-8">
    $(document).ready(function(){

    $("#parent2").wslide({
    width: 600,
    height: 430,
    autolink:'welcome',
    fade: true,
    duration: 2000
    });
    });

    </script>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css" media="screen">
    #parent2-wrap{

    }
    #parent2 li{
    padding: 15px;
    margin: 5px;
    text-decoration:none;
    }
    #parent2-menu a.wactive{
    font-weight: bold;
    text-decoration:none;
    }

    </style>




    </head>

    <body>
    <div id="header">

    <ul id="menu">[*]Home[*]Il nostro Team
    <li class="vocecorrente">Partners[*]Servizi[/list]

    </div>

    <div id="navigation">
    <div id="testo_img">
    <ul id="parent2">[*][img]images/redken.jpg[/img][*][img]images/hairdreams.jpg[/img][*][img]images/l'oreal.jpg[/img][*][img]images/aegyptis.jpg[/img][/list]

    </div>
    </div>

    <div id="footer"></div>
    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    togli questo
    autolink:'welcome',
    errato

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    ok!!!
    sta funzionando solo per l'elemento selezionato,il a.wactive

    <style type="text/css" media="screen">
    #parent2-wrap{

    }
    #parent2 li{
    padding: 15px;
    margin: 5px;
    text-decoration:none;
    }

    #parent2 a{
    text-decoration:none
    }
    #parent2-menu a.wactive{
    font-weight: bold;
    text-decoration:none;
    }

    </style>


    Infatti non ce la linea sotto e il testo è grassetto!
    Non capisco però dove debba agire per i caratteri non selezionati!
    ho provato vari modi ma non riesco!




    questo invece è il codice HTML ottenuto analizzando i numeri con firebug:

    <div id="parent2-menu" class="wslide-menu">
    1
    2
    3
    4
    </div>


    non appare nella mia pagina HTML.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    e' #parent2-menu a

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    mi si è ripresentato lo stesso problema,ma questa volta con un altro script :



    <script type="text/javascript" src="JS/easySlider/easySlider/js/easySlider.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){

    $("#slider").easySlider({
    prevText: 'Previous Slide',
    prevId: 'prevBut',
    nextText: 'Next Slide',
    nextId: 'nextBut',
    orientation: 'horizontal'


    });

    $("#slider2").easySlider({
    prevText: 'Previous Slide',
    prevId: 'prevBut2',
    nextText: 'Next Slide',
    nextId: 'nextBut2',

    });



    $("#slider3").easySlider({
    prevText: 'Previous Slide',
    prevId: 'prevBut2',
    nextText: 'Next Slide',
    nextId: 'nextBut2',

    });
    });

    </script>










    <style type="text/css">
    /* jQuery lightBox plugin - Gallery style */
    #gallery{
    margin:250px 0 0 0;
    width:100%;
    height:3000px;
    }
    #gallery ul {
    list-style: none;
    padding:100px 0 0 50px;
    margin:0 0 50px 0
    }
    #gallery ul li { display: inline;
    }
    #gallery ul img {
    margin:0 auto;
    border: 5px solid #3e3e3e;
    border-width:0;
    }
    #gallery ul a:hover img {
    border: 1px solid none;
    border-width:0;
    color: #fff;
    }
    #gallery ul a:hover { color: #fff;
    }

    </style>



    L'effetto mi permette di far scorrere immagini in senso orizzontale con i pulsanti next e previous.
    Il problema è pressoche lo stesso infatti vi è lo stile del link classico ovvero blu sottolineato.
    vorrei cambiarlo o se fosse possibile sostituirlo con un'immagine.
    Dove bisogna agire?
    Grazie mille in anticipo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    Ho risolto...bastava semplicemente aggiungere #gallery a{


    mi chiedevo se si poteva metter un immagine al posto del testo....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.