Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    iis lock database con dreamweaver

    ciao a tutti. Non capisco come risolvere il problema :

    Lavoro in locale con IIS6 . Mi connetto al database access tramite Microsoft.Jet.OLEDB.4.0

    Non capisco perche dopo un po che lavoro sui file (funziona tutto) , quando modifico una pagina asp , e poi la guardo su localhost mi viene il seguente errore :

    Tipo di errore:
    Microsoft JET Database Engine (0x80004005)
    Impossibile usare "". File già in uso.

    Il problema sparisce se chiudo e riapro dreamweaver.

    Ho notato che nella cartella DB del mio sito quando si blocca , appare il file .ldb

    Ho controllato gli accessi di IIS , sembra tutto ok , a parte proprieta sulla cartella DB che come attributi non riesco a togliere SOLO LETTURA.

    Forse e' qui il problema.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    up notturno ....

    vorrei spiegare meglio la situazione in cui mi trovo
    Appena apro dreamweaver , il localhost funziona (anche le chiamate al db)

    Appena modifico il codice asp, e salvo, solo riavviando dreamweaver posso nuovamente navigare.

    Ho anche spostato la root del sito a un livello piu basso.

    Spero di essere nella sezione giusta ..perche qui si parla di server iis , database access, asp, dreamweaver

    Non so a quale di questi quattro strumenti appartenga l'errore...
    Se qualcuno mi suggerisse qualche prova da fare... non se le impostazioni iis sono giuste...

    Quando lavoravo con dreamweaver 8 potevo addirittura avere aperto office access e il lock si attivava solo quando le tabelle erano in modalita struttura.
    Ma ora non mi interessa tenere aperto office . Vorrei pero non dover riavviare dreamweaver .
    Grazie a tutti .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ed ecco la soluzione ...era ovvia quasi ma mi sfuggiva che nelle proprieta della cartella da xp non si vedevano le proprieta avanzate

    mi e' stato d'aiuto questo post.

    http://forum.swzone.it/sistemi-opera...in-xp-pro.html

    Ecco...notte direi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.