Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [JSP] Select Dipendenti

    Salve a tutti,
    ho da poco intrapreso lo studio delle Java Server Page e mi sto esercitanto sviluppando dei piccoli esercizi. Nella pagina JSP ho creato due select html dipendenti: la prima la carico al load della pagina prendendo dei valori dal database ed il value di ogni option è la stringa del corpo della option stessa ad es:

    codice:
    <%while(rs.next()){                  
                   String val = rs.getString("Marca");%>                  
                   <option value="<%=val%>"><%=val%></option>                 
              <%}%>
    Nel momento in cui si fa click su di una option scatta l'evento onChange che mi fa partire il submit della pagina e capisco tramite il parametro ricevuto quale option è stata selezionata ed efefttuo con questo valore uan seconda query al database per riempire la seconda select. Ora il problema è che nella prima select perdo la visualizzazione della option selezionata in precedenza, come faccio a mantenere il valore della select anche dopo il submit della pagina? Poi, il mio modo di costruire le select dipendenti è corretto oppure ci sono metodi migliori? Grazie anticipate per il vostro aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JSP] Select Dipendenti

    Originariamente inviato da eziolink88
    nella prima select perdo la visualizzazione della option selezionata in precedenza, come faccio a mantenere il valore della select anche dopo il submit della pagina?

    Poi, il mio modo di costruire le select dipendenti è corretto oppure ci sono metodi migliori?
    Beh, circa il modo, stai componendo tu l'output usando un mix di scriptlet e expression sparsi in mezzo al codice HTML. E così è notoriamente "sporco" e poco leggibile.
    Soluzione migliore di questa, se non vuoi usare framework specifici, è far fare ad una Servlet il lavoro di elaborazione e query su DB e usare le JSP solo per la parte di "view", usando magari JSTL.
    Altrimenti, meglio ancora, usare un framework specifico come ad esempio Struts.

    Per tornare al tuo problema: tu ricevi il valore selezionato nella prima select (è quello che usi per la query per riempire la seconda select) e quando rigeneri la pagina e scrivi il codice per la prima select devi semplicemente generare l'attributo selected="selected" per la option che vuoi che sia selezionata.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.