Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: ora e giorno

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775

    ora e giorno

    sono alla ricerca di uno script che mi dia l'ora e il giorno corrente.. ora minuti e ora..
    però l'ora deve aggiornarsi ogni secondo.. non ad ogni aggiornamento della pagina..

    grazie a tutti!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ovviamente tu prima hai gia' fatto una ricerca limitata a questo forum, vero?
    beh, riprovaci
    se n'e' parlato tante volte

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    ho provato con "datario" ma non ho trovato gran che..
    gli script che avevo trovato non si aggiornavano ogni secondo.. ma ad ogni aggiornamento della pagina..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    orologio

  5. #5
    Ecco:

    codice:
    <script>
      function ora() {
        var data = new Date();
        var Ora;
        with (data) {
          Ora = f(getDate()) + "-" + f(getMonth()) + "-" + f(getFullYear()) + " " + f(getHours()) + ":" + f(getMinutes()) + ":" + f(getSeconds());
        }
        document.getElementById('clock').innerHTML = Ora;
        setTimeout("ora()", 1000);
      }
    
      function f(num){
        if (num < 10) return ("0" + num);
        else return num;
      }
      
      setTimeout("ora()", 1000);
    </script>
    
    <div id="clock"></div>
    (per la formatazione, vedi tu)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    questo si aggiorna automaticamente?
    per inserirlo come testo e non come div.. come faccio?

  7. #7
    Si, il codice che ti ho inviato si aggiorna automaticamente ogni 1000 ms (cioe' 1 secondo), merito della chiamata ricorsiva a setTimeout (che, come vedi, ha il secondo argomento uguale a 1000, che sono i ms di cui ti parlavo prima).
    Per quanto riguarda la tua richiesta di "inserirlo come testo e non come div", non so cosa intendi. Il testo di una pagina web si trova sempre all'interno di un qualche tag (<div>,

    , <span>, ecc.).

    Domanda: hai provato il codice per vedere se funziona come vorresti?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    cioè io gli altri script li "inserivo" nell'html con una roba simile a questa:

    </script>
    <span id="clock"></span>
    [b]
    </script>

    non con il div.. è una cosa da niente però mi troverei meglio cosi che con il div

  9. #9
    puoi benissimo usare <span> al posto di <div>. L'importante e' che l'attributo "id" sia lo stesso che poi andrai a ottenere tramite il metodo "document.getElementById" (che nel caso del codice che ti ho inviato e' "clock")

    Una cosa: dall'esempio che hai scritto sembra che vuoi mettere il tag <span> all'interno dei tag <script>. Non farlo, non otterresti l'effetto voluto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    ok capito..
    quindi io all'interno del div inserisco <span id="clock"></span> e vedo l'ora.. appena posso lo provo..

    grazie 1000!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.