Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Tabella da aggiornare, come la faccio? Access? Form? Aiutatemi perfavore.

    Ciao a tutti,
    vi chiedo aiuto perchè proprio non so come uscirne,
    ho un sito internet di una squadra di calcio e nella home,
    ho una piccola tabella classica con i risultati...

    milan 0-0 juve
    inter 0-0 roma
    brescia 0-0 pisa
    ecc...


    Questa tabella non vorrei aggiornarla sempre io ma, sinceramente chi dovrebbe aggiornarla non ha ne la capacità ne i "diritti" per poterlo fare anche perchè dreamweaver costa ed è complicato.
    Come fare?

    Ho già chiesto ad un mio amico programmatore e lui mi ha detto di lasciare perdere access con tabelle varie ma di prendere la strada delle FORM di html... O.o
    E' giusto? Potresti schiarirmi le idee?
    Grazie

  2. #2
    Io invece userei database, e se usi asp userei access con tabelle magari della forma idpartita, data_partita, squadra1, squadra2, esito.

    Cosi da poter estrarre data per data il risultato.

  3. #3
    Mmh, anche io avevo sempre pensato a quella modalità.
    Solo che il mio problema è che non conosco più di tanto access e asp e mi dovrei cimentare.
    Io non credo che per fare una tabella così sia una cosa difficilissima no? Dovrei semplicemente cercare un tutorial che mi spieghi passo per passo per creare una tabella in access, giusto?

  4. #4

    Re: Tabella da aggiornare, come la faccio? Access? Form? Aiutatemi perfavore.

    Originariamente inviato da mattia1385
    Ho già chiesto ad un mio amico programmatore e lui mi ha detto di lasciare perdere access con tabelle varie ma di prendere la strada delle FORM di html... O.o
    E' giusto? Potresti schiarirmi le idee?
    Il tuo amico ha ragione su access... perchè fa schifo (come del resto il 99% del software della ditta che lo ha prodotto)!!

    Un ottimo studio potresti farlo su php+mysql (in ambiente Apache)

    Se non ne sai niente ovviamente è difficile.

    Il tuo amico programmatore si sbaglia sui form html perchè non sono dinamici... Il form è un modulo di invio dati.
    .... A chi vengono inviati i dati?
    O li inviano al tuo indirizzo di posta (e tu con calma e con dreamweaver) aggiorni manualmente la tabella oppure a una pagina **dinamica** che scrive, aggiorna, lavora... (ma qui ri-siamo alle conoscenze di php+mysql)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5

    Re: Re: Tabella da aggiornare, come la faccio? Access? Form? Aiutatemi perfavore.

    Originariamente inviato da ricman
    Il tuo amico programmatore si sbaglia sui form html perchè non sono dinamici... Il form è un modulo di invio dati.
    .... A chi vengono inviati i dati?
    O li inviano al tuo indirizzo di posta (e tu con calma e con dreamweaver) aggiorni manualmente la tabella oppure a una pagina **dinamica** che scrive, aggiorna, lavora... (ma qui ri-siamo alle conoscenze di php+mysql)
    Eh... ecco il punto! Anche io ero di quest'idea, infatti di base io ragionavo già su con ottica php+mysql..
    So che il percorso è difficile e tortuoso ma...che dovrei cercare? Tutorial su cosa?
    Tabelle in mysql?

  6. #6

    Re: Re: Re: Tabella da aggiornare, come la faccio? Access? Form? Aiutatemi perfavore.

    Originariamente inviato da mattia1385
    ma...che dovrei cercare? Tutorial su cosa?
    Tabelle in mysql?
    Inizia a scrivere il codice... tanto lo devi scrivere a mano... Poi ogni volta che ti blocchi ti fai la domanda precisa, la elabori, e la scrivi su gooogle.

    Esempio:
    Hai fatto la pagina statica col form e ora devi farsi che un'altra pagina catturi i valori che hai fatto scrivere nei campi.
    Quindi il problema sarà: passare i valori di un form a una pagina php.
    Scrivi questo su goooogle e troveerai sicuramente qualcosa.

    col tempo affinerai il tuo modo di fare ricerche mirate...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Mmh...ora non vorrei dire una sciocchezza, (in caso scannatevi ) ma.. per il mio caso, una stupida tabella risultati aggiornabile ovunque mi trovi tramite il login di non so...

    www.miosito.it/login

    non potrei cimentarmi nei CMS?

  8. #8
    Originariamente inviato da mattia1385
    Mmh...ora non vorrei dire una sciocchezza, (in caso scannatevi ) ma.. per il mio caso, una stupida tabella risultati aggiornabile ovunque mi trovi tramite il login di non so...


    non potrei cimentarmi nei CMS?
    Io uso Drupal, una volta installato nel db ti mette circa 70 (stupide) tabelle e poi javascript, funzionalità, moduli, va tenuto aggionrato etc... Richiede molte molte risorse..

    Per farti un login dove aggiorare 4 righe o 12 potresti addirittura non usare tabelle su db.
    Potresti fare tutto su file di testo.
    Leggiti qualcosa qui:
    http://www.allwebfree.it/php_txt.php
    http://it2.php.net/function.fopen (da qui trovi le altre funzioni)

    E' più facile di quello che sembra...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    40
    Ciao, io ti consiglio php+mysql.
    Ti installi sulla tua macchina phptriad così da avere in un colpo mysql e apache per far le prove in locale.
    Poi devi crearti una pagina html di base dove fai il login (html puro). Ti crei poi una pagina php dove controlli il login e poi apri ad es un menu di operazioni possibili: aggiungi giornata, modifica giornata, rimuovi giornata. Puoi linkare queste tre possibilità a tre pagine php diverse. In ciascuna dovrai gestire le operazioni necessarie interagendo con mysql.
    Prima di far tutto questo comunque dovrai crearti le tabelle necessarie dul db. Immagino ne avrai una per le giornate di campionato e una per le partite...
    Comunque sia ti fai un'idea guardando qua:
    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/
    Poi per aver basi più in generale (credo ne avrai bisogno):
    http://php.html.it/guide/

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.