Ciao a tutti,
ho implementato una pagina che mostra una galleria di immagini
un sistema di paginazione ajax.

La pagina mostra i thumbnails e cliccando su di essi prettyPhoto (clone di lightbox basato su jQuery)
dovrebbe zommare le foto... ma non succede.

I dati (thumbnail, immagine grossa, dimensioni, didascalia, ecc) vengono estratti da un DB
MySQL via PHP. Il codice generato da questo mix e iniettato nella pagina è corretto.

Secondo me il problema è legato al fatto che il codice della gallery viene inserito al volo nel contenitore
(un DIV e il codice è inserito con un innerHTML) quindi quando viene servita la pagina
il DIV contenitore rimane vuoto (<div id="contentore"></div>).
Così il sistema lightbox non *vede* alcuna immagine da *gallerizzare*...
ma questa è solo una mia idea... e io sono un pivello (aka nubbio)

Il sistema di paginazione non è basato su nessuna libreria tipo mootools o JQuery o che altro...
... ho trovato una cosa che mi sembrava potesse funzionare e me la sono modificata
perché facesse quello che mi serviva.

Non posso usare una paginazione realizzata in PHP perché la pagina contiene un'animazione flash
che ripartirebbe tutte le volte che viene cambiato il set di record.

Avevo pensato di mettere insieme una roba che carica tutti i thumbnail (quindi tutti i record),
li inserisce in una serie di DIV (tutto via script PHP) e poi utilizzando JS mostro e nascondo i DIV (via CCS display= none/block).
La cosa che non mi piace è che devo caricare tutti i thumbnails, è anche vero che non sono moltissimi
(una 50ina al max), così come è vero che se JS fosse disabilitato sulla macchina dell'utente
la galleria sarebbe comunque visibile... ma preferirei cmq farlo via ajax...
quanti sono gli utenti che disabilitano JS...

Come posso fare?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.