Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: rimborso windows

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260

    rimborso windows

    Usando linux e volendo coprare un notebook come faccio a chiedere il rimborso della licenza a microsoft? al negozio mi hanno detto che non è possibile! è vero?

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    difatti c'è bisogno proprio di avere un pc che preveda una cosa del genere.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    dovresti farti assemblare un pc senza os.
    non rimborsano nulla!
    “spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità”
    Demostene

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    no tutto sbagliato, il rimborso DEVONO darmelo in base all'art 1375 cc ed in base alla sentenza n.3065/06 R.G.
    detto ciò se non dovesse essere emesso rimborso posso rivolgermi al giudice di pace, ho inviato una email ad asus ma non mi hanno risposto Rock'N'Roll che la guerra abbia inizio, per tutti quelli che non vogliono farsi inculare con le cazzate che si sentono in giro guardate questi siti, il primo parla di come fare ad ottenere il rimborso, il secondo è il modulo di richiesta, take a look:

    http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/

    http://sosonline.aduc.it/modulo/rich...llato_9461.php

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da scarmar
    no tutto sbagliato, il rimborso DEVONO darmelo in base all'art 1375 cc ed in base alla sentenza n.3065/06 R.G.
    detto ciò se non dovesse essere emesso rimborso posso rivolgermi al giudice di pace, ho inviato una email ad asus ma non mi hanno risposto Rock'N'Roll che la guerra abbia inizio, per tutti quelli che non vogliono farsi inculare con le cazzate che si sentono in giro guardate questi siti, il primo parla di come fare ad ottenere il rimborso, il secondo è il modulo di richiesta, take a look:

    http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/

    http://sosonline.aduc.it/modulo/rich...llato_9461.php
    Che gusto ci trovi poi a spendere molto più di quanto ti sarà in ogni caso rimborsato ?
    .
    La licenza Oem ad un produttore ha incidenza pratica 0 sul costo del Pc , il rimborso anche se lo ottieni non supera i 50 euro , a monte di una procedura burocratica per la quale ne spendi comunque molti di più.
    Il nocciolo del problema non è in se il riuscire ad ottenere il rimborso , ma nella totale sconvenienza già nel richiederlo.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    Originariamente inviato da francofait
    Che gusto ci trovi poi a spendere molto più di quanto ti sarà in ogni caso rimborsato ?
    .
    La licenza Oem ad un produttore ha incidenza pratica 0 sul costo del Pc , il rimborso anche se lo ottieni non supera i 50 euro , a monte di una procedura burocratica per la quale ne spendi comunque molti di più.
    il giudice di pace è gratis sono le spese da anticipare che poi verranno restituite quando vincerai la causa, se vedi la sentenza, cmq per il principio di analogia non serve neanche andare in giudizio, puoi benissimo riprendere la sentenza.

    Anyway se vogliamo iniziare a cambiare qualcosa si parte da basso no? i produttori devono capire che un utente non può/deve essere costretto ad usare winzoz solo per i loro accordi commerciali, magari se facessimo tutti così loro in un prossimo futuro metteranno l'opzione con o senza s.o. sull'acquisto notebook

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da scarmar
    il giudice di pace è gratis, anyway se vogliamo iniziare a cambiare qualcosa si parte da basso no? i produttori devono capire che un utente non può/deve essere costretto ad usare winzoz solo per i loro accordi commerciali, magari se facessimo tutti così loro in un prossimo futuro metteranno l'opzione con o senza s.o. sull'acquisto notebook
    Gratis non è mai esistito , fu ammazzato il giorno stesso della sua nascità . Se conosci l' iter per ottenere il rimborso , fatti una bella somma dei soli costi per spese postali e spedizione che sono comunque a tuo carico , e vedrai che il rimborso che puoi ottenere non vale assolutamente il gioco.

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    E comunque, non sono pratico di leggi etc., ma una sentenza di un giudice di pace crea un precedente per cui è matematica la vittoria oppure c'è sempre la discrezionalità del giudice stesso ?

    In ogni caso sono d'accordo che il gioco non valga la candela.


  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    260
    Originariamente inviato da teo1964
    E comunque, non sono pratico di leggi etc., ma una sentenza di un giudice di pace crea un precedente per cui è matematica la vittoria oppure c'è sempre la discrezionalità del giudice stesso ?

    In ogni caso sono d'accordo che il gioco non valga la candela.

    mi pare che per il principio di analogia la causa non venga proprio discussa, basta riprendere la sentenza

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si rischia di perdere filippo e il paniere. anche se un giudice di pace ha emesso una sentenza questo non vuol dire che ci sia una legge. è ben diverso.

    io penso che non possa creare un precedente per ovvi motivi. per lo stesso principio di cui parli potrei andare a comprare un auto e dopo lamentarmi che è dotata di aribag.

    non ci vuole un grande avvocato per dire che l'azienda vende un prodotto già confezionato e che sei libero di non prenderlo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.