Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Salvare tasti premuti

  1. #1

    Salvare tasti premuti

    Buon Giorno a tutti,
    mi ero già rivolto al forum sul PHP ma giustamente mi è stato detto di chiedere qui...
    avrei una curiosità da chiedervi.
    E' possibile creare un piccolo script che nel momento in cui vengono premuti determinati tasti ti logga?

    Per esempio se nella pagina in cui è incluso questo script si preme "Stamp" per fare lo screenshot lo script logga i dati (ora, ip, browser) e li salva in un file log.txt

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    eh eh ... rieccoci (!)

    dunque puoi provare con:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
        
    document.onkeyup KeyCheck;       
        function 
    KeyCheck(e) {
            var 
    KeyID = (window.event) ? event.keyCode e.keyCode;
            switch(
    KeyID) {
                case 
    44:
                    
    // "Print Screen"
                    // ...azioni AJAX...
                
    break;
            };
        };
    </script> 
    in pratica puoi verificare (quasi) tutti i tasti che vuoi e poi dovresti usare una chiamata AJAX per aggiornare un log sul server... non puoi intercettare qualunque tasto: dovresti verificare per quelli che ti interessano...

    per fare un controllo puoi sostituire l'intero blocco switch con un alert(KeyID);

  3. #3

    ok

    e ad esempio qual'è l'id del tasto "Stamp/R Sist"?

    e quali sarebbero queste funzioni ajax?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    il codice del tasto che dici l'ho messo nell'esempio, comunque con "alert" puoi fare tutte le prove che vuoi... per AJAX ti suggerirei di fare prima una ricerca ed eventualmente aprire un nuovo topic se hai problemi... si tratta di creare un sistema per far sì che ad ogni evento di "tasto premuto" venga invocato il server per creare un log.

    p.s.: se per caso stai pensando a qualche forma di "protezione" ti anticipo che però è facilmente aggirabile, altrimenti ignora questo commento :)

  5. #5

    ok

    sto pensando ad una sorta di forma di protezione... e appunto ho pensato che se uno ha disabilità il javascript nella pagina può aggirare... c'è un modo per riuscirci lo stesso?

    P.S. se non c'è mi va bene lo stesso

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: ok

    Originariamente inviato da Samuel93
    sto pensando ad una sorta di forma di protezione... e appunto ho pensato che se uno ha disabilità il javascript nella pagina può aggirare... c'è un modo per riuscirci lo stesso?

    P.S. se non c'è mi va bene lo stesso
    Se il javascript e' disabilitato non puoi pensare di usare il javascript per risolvere il problema.... devi fare tutto lato server.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7

    si

    si, l'avevo capito quindi per evitare questa cosa cosa potrei usare? il php?

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se il javascript e' disabilitato non puoi rilevare i tasti premuti ... per l'autenticazione devi usare il metodo tradizionale.

    ti sposto su PHP
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9

    no

    non avete capito.
    Io vi ho chiesto se è possibile farlo col php... non vi ho detto che VOGLIO farlo con php... e da voi ho ottenuto un ulteriore cambio di categoria (prima avevo postato su PHP e mi è stato detto di postare in js ed ora mi rispostate in PHP O_O)

    Ho detto

    Originariamente inviato da Samuel93
    c'è un modo per riuscirci lo stesso?

    P.S. se non c'è mi va bene lo stesso

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ribadisco che la questione originale secondo me è un problema JS: con il PHP non si può fare... si può pensare ad altre soluzioni, ma allora... è un altro topic :)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.