Salve

insieme ad alcuni amici, sto cercando di creare un piccolo sito dedicato alla condivisione di tracce GPS delle escursioni fatte in mountain bike e, a tal scopo, sto leggendo dei manuali per crearlo con la classica combinazione dei linguaggi XHTML + CSS + JAVASCRIPT.
dopo aver letto molte pagine di ogni manuale mi rimane sempre un dubbio che cerco di spiegare qui sotto:

ho le seguenti pagine, ad ognuna delle quali è associato un file .css che non sto ad indicare:
- index.html;
- chisiamo.html;
- escursioni.html;
- link.html;

TUTTE le pagine hanno il classico menù, posto in alto ed animato da uno script .js, nel formato:
| Pagina iniziale | Chi siamo | Escursioni | Link ad altri siti |

Con codice XHTML:

<div id="spaziomenusup">
<ul class="menusup">[*]Pagina iniziale[*]Chi siamo[*]Escursioni[*]Link ad altri siti[/list]
</div>


DOMANDA:
siccome il codice XHTML dedicato al menù è destinato ad aumentare parecchio a causa di molte sottovoci di "escursioni", è possibile o no metterlo in un file "menu.html" e poi richiamarlo da ogni file html ???
diciamo una specie di #include come si usa nel linguaggio C (che usavo molti anni fa)

in nessuno dei miei manuali parla di questa possibilità e mi viene da pensare che bisogna inserire tale codice in ogni pagina... ma non ci posso credere che sia così, altrimenti si avrebbe troppo codice ridondante difficilmente gestibile in caso anche di piccole modifiche.

spero di essermi spiegato bene, grazie in anticipo a chi riesce a darmi un aiutino.