Ciao a tutti, vi posto il mio problema.
Ho una pagina in cui è presente una text area.
Tale text area deve fungermi sia da compilatore, nel senso che l'utente può scriverci sopra mantenedo la formattazione degli a capo, ma deve anche permettere la visualizzazione del testo salvato dall'utente con la medesima formattazione degli a capo.
Ora il comando con la quale passo l'azione di salvataggio dei dati è dato da un piccolo script.
Per capirci quello che ho fatto.
Recupero dal db i dati salvati:
inserisco il richiamo nella textareacodice:[...] $ap = $rowq["azionepass"]; $fil = $rowq["filmato"]; $texta = nl2br($ap); $textb = nl2br($fil);
e questo è lo script per slavare i daticodice:<textarea name="azionepass" cols="40" rows="2" wrap="physical" id="azionepass"><?php echo $texta;?></textarea> [...] analogo per l'altra
dove filmato e azionepass sono le textarea.codice:function pq() { if ( quadri.value == 0 ) { alert("Devi selezionare un quadro"); } else { location.href = "multimedsystem.php?crea=301&praticaon=<?=$pratica?>&azionepass="+document.listaquadri.azionepass.value+"&filmato="+document.listaquadri.filmato.value+"&quadros="+quadri.value } }
Sul file che esegue l'aggiornamento del db ho messo:
Mi dite dove commetto errore visto che il risultato è che non riesco a visualizzaren la formattazione desiderata sulla textarea?codice:$filmato = nl2br($_GET["filmato"]); $azionepass = nl2br($_GET["azionepass"]);
Grazie
per poi eseguire la quesry

Rispondi quotando