Prendendo spunto da questo sondaggio e in particolare da questo passaggio:


Non solo: siamo pieni di macchine vecchie, e questo - si sa - purtroppo non è una scoperta. Il 64% del parco vetture del nostro Paese è fatto da auto immatricolate prima del 2004, di questi, il 26% è addirittura anteriore al 2000. Gli incentivi alla rottamazione insomma sembrano essere passati inutilmente nel nostro Paese, mentre sono ancora tante (36,7%) le macchine italiane.
Ne si deduce che il 74% degli italiani ha un'auto con meno di 9 anni di età. A me sembra più che perfetto, le macchine sono fatte per durare anche il doppio del tempo, considerando che molti di noi percorrono meno 10.000 km all'anno.

Ogni quanto secondo loro si dovrebbe cambiare uno strumento che costa dai 10 ai 30.000 euro? Secondo i concessionari ogni 3-5 anni. Dobbiamo entrare in quell'ottica?