ciao,
sto riprendendo php per un progettino e stavo rivedendo cosa è cambiato in php5.
quasi per caso ho letto che è possibile gestire le Eccezioni in stile Java ma mi chiedevo quanto può essere pratico usare try/catch.
Non vedo un pro così evidente:
i controllli sul codice devo farli comunque, try gestisce solo gli errori php da quanto ho capito finora.
Anche se intercetta un errore il codice salta da try a catch e poi prosegue ad eseguire il codice successivo...
esiste un metodo che dica alla try che se c'è eccezione stampi l'errore e si fermi o devo proprio usare exit()
L'unica comodità che percepisco è che posso racchiudere pezzi di codice in una try senza controllare lo stato di ogni funzione tipo
if (connessionedb) {...} or die(".......");
if
if
if
Ma per il resto?? prima di iniziare volevo capire quali benefici può darmi questa gestione.
Sono un neo php quindi tutto quello che dico potrebbe essere una castroneria.
Grazie in anticipo

Rispondi quotando