Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    intercettare ok in opzioni internet (ie)

    ciao a tutti,

    antefatto -
    ho dei bottoni composti da 3 span con display block, uno per inizio bottone, uno per fine bottone, uno per il centro (che contiene anche il testo) con width auto. i tre span sono in un a che a sua volta è in un td nowrappato ( la struttura tabellare preesiste e non posso assolutamente liberarmene ). sempre nel td vi è una scritta con visibility hidden (più lunga del bottone) che serve a impedire che le varie parti vadano su righe diverse: la cella si ingrandisce per contenere il testo
    funzione tutto correttamente tranne quando l'utente ie (6 o 7) va in strumenti -> opzioni internet e clicca ok oppure quando l'utente ie8 entra sempre in opzioni internet poi va in impostazioni file temporanei e conferma con ok. Non è necessario che vengano apportate modifiche, basta entrarci e cliccare ok. In questo caso succede una brutta cosa.

    prima di opzioni internet


    dopo opzioni internet


    una situazione del genere mi si era verificata anche quando con javascript andavo a cambiare le classi di alcuni elementi, la soluzione che ho trovato è element.parentNode.appendChild(element) dove element è la riga che contiene i td con i bottoni, funziona.

    c'è un modo (anche non standard) per capire nella pagina web quando l'utente IE va in strumenti opzioni internet ed esce dalla maschera con l'ok cosicché possa applicare la stessa soluzione?

    ps: se qualcuno sa anche perché si verifica il comportamento sarei lieto di ascoltare

    grazie ciao
    manuele

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    benvenuto,
    non credo esista nulla del genere
    e anche se esistesse, spassionatamente, non ti consiglierei di risolvere via javascript
    semplifica al massimo il markup e definisci cosa scatena il problema
    poi media per risolvere al meglio (aldila' della struttura tabellare il tutto suona inutilmente troppo complesso)
    ciao

  3. #3
    io dico che Xinod ha ragione...

    però propongo un'alternativa (magari con un po di codice si capisce anche meglio)
    io aggiusterei la tabella invece che con il testo nascosto, con del CSS.
    secondo me quello che si verifica è un problema/bug che viene fuori quando il browser chiude la propria finestra di dialogo e ridisegna la pagina sbagliando la tabella.

    forse con CSS si risolve

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.