Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Php e wordpress

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742

    Php e wordpress

    Salve a tutti ho un problema con wordpress.
    Dovrei incorporare la piattaforma wordpress nel mio sito. Prima di far tutto ciò sto facendo alcune prove.
    Premesso che wordpress è installato su questo percorso: htdocs/blog/
    dovrei stampare nella sidebar alcune informazioni che ho nel database chiamato ad es. pincopallino
    Ho eseguito dunque questa procedura:
    1. ho aperto il file header.php che si trova nella cartella htdocs/blog/wp-content/themes/cartella-tema
    ed ho inserito in alto alla pagine un include del file di connessione al database che mi serve per estrapolare i dati da stampare nella sidebar. Quindi ho inserito il seguente codice:
    <?
    include ("../admin/file_di_connessione_db.inc.php");
    ?>
    quest'ultimo file si trova nella cartella htdocs/admin/

    2. ho aperto il file sidebar.php che si trova nella cartella htdocs/blog/wp-content/themes/cartella-tema
    ed ho inserito il codice php che mi stampa le informazioni che va a prendere dal database facendo l'accesso tramite il file, sopra citato, di connessione.

    purtroppo però l'unica cosa che mi viene stampato è il seguente errore:

    Warning: mysql_query(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in /htdocs/blog/wp-content/themes/cartella-tema/sidebar.php on line 14

    Cosa significa questo errore? non riesce a connettersi al database?
    quindi è probabile che sia errato l'include? eppure il percorso sembra essere quello giusto.. ho già fatto altri tentativi sul percorso e questo è quello giusto!

    quali consigli mi date?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    raga... prima che questo 3d vada a finire negli abissi dei post mai risolti e mai considerati, vi chiedo la cortesia di almeno dirmi qualcosa grazie

  3. #3
    a parte dare il tempo di rispondere, secondo me sbagli approccio: wordpress già fa la sua connessione a mysql e se non hai un DB diverso tra sito e blog non ti conviene instanziarne una seconda: usa le funzioni di wordpress stesse (tramite l'oggetto wpdb) altrimenti rischi di creare problemi pure a wordpress.

    Il codice di wordpress non è un granché e c'è il rischio che alcune sue parti, o alcuni componenti, non specifichino la risorsa della connessione al server nei comandi con il risultato che se tu lanci la tua connessione poi quelle funzioni lavorano sulla tua connessione

    maggiori info qui
    http://codex.wordpress.org/Function_...nce/wpdb_Class
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    ti ringrazio della risposta.
    Purtroppo quello che voglio implementare in wordpress e stampare sono delle informazioni che vado a prendere in un database esterno a quello di wordpress. Come tu mi hai ben detto è un pò complicata da fare perché potrebbero andare in conflitto i due database. Cosa che però non mi è chiaro è il link che mi hai segnalato. La funzione che fa riferimento l'articolo su wordpress risolve questo tipo di problema? O cmq deve richiamare le informazioni dallo stesso database del blog?
    grazie mille

  5. #5
    mmm, in realtà anche se è in un database diverso bastano delle piccole accortezze ... ovviamente l'utente di mysql che accedere al database di wordpress deve poter accedere anche al database che ti interessa

    per intenderci, se stai usando db01 e devi accedere alla tabella table01 del db02 allora puoi fare

    SELECT * FROM db02.table01 WHERE xyz .....
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    Ciao,

    il file di connessione al db file_di_connessione_db.inc.php, salvalo nella cartella dove si trovano i vari file del tuo tema, ovvero dove si trova anche il tuo header.

    A questo punto lo richiami facendo un semplice include "file_di_connessione_db.inc.php";


    Prova così.


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.