Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Passare un' array da una pagina ad un'altra

    Buongiorno a tutti,
    volevo provare in PHP dove non ho mai fatto niente, ma sto vedendo un pò com'è la struttura, provare a passare un'array (per esempio da 0 a 10) da una pagina tipo prova.php as una pagina prova1.php e scriverla nella pagina.
    Sono riuscito, leggendo nelle guide quì in HTML, a passare una o + variabili normali tipo stringa o numerica, ma non ci riesco a passare e a far leggere alla pagina di destinazione i 10 valori... anzi 11...
    Qualcuno mi può aiutare?
    Alla fine l'array sarà composto solo da numeri in forma numerica o stringa.
    Spero sia sufficiente per avere una risposta.
    Grazie!
    Lucio Ghirardo

    www.lucioghirardo.it
    www.bulliebike.it
    www.gsveternigocalcio.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Ciao Lucio, la cosa migliore in questo case sarebbe utilizzare le sessioni.

    http://www.php.net/manual/en/book.session.php

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    ok, grazie ... ci darò un occhio ma ho visto che è in inglese e visto che non lo conosco... ma ci proverò.
    Devo far creare un grafico a linee (e quì ho trovato un esempio dove riesco a metterci le mani), leggendo i dati da un database Access. I dati che visualizzerò saranno le temperature giornaliere di ora in ora. Memorizzando ogni 5 minuti i dati faccio la media di ora in ora, quindi per un totale di 24 su di un grafico che sarebbe un numero fisso.
    Ciclerò da 1 a 24 la mia query per trovare i valori medi di ogni ora.
    Se riuscirò a finire questa cosa state sicuri che la pubblicherò e metterò anche l'esempio on-line.
    Fin'ora ho fatto in ASP ma a barre verticali.

    Un'altra domanda: mi conviene fare eseguire le query e grafico tutto in una o più pagine?
    Grazie!
    Lucio Ghirardo

    www.lucioghirardo.it
    www.bulliebike.it
    www.gsveternigocalcio.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Praticamente chiami su ogni pagina dove vuoi utilizzare le sessioni session_start() e dopo puoi salvare tutto quello che vuoi sulla array $_SESSION ed anche accederlo sulle altre pagine.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.