Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: HTTP_REFERER non funge

  1. #1

    HTTP_REFERER non funge

    Buongioro a tutti

    Ho creato una pagina per distruggere tute le session create:
    Codice PHP:
    ob_start();
    session_start();
    session_destroy();
    header("locaton:".$_SERVER['HTTP_REFERER']);
    ob_end_flush(); 
    le session vengono distrutte ma la funzione header "$_SERVER['HTTP_REFERER']" non và.

    Ho rovato a cambiare con print $_SERVER['HTTP_REFERER'] e n mi stampa nullla a video, com mai

  2. #2
    E dire che basterebbe leggere il manuale...

    http://www.php.net/manual/en/reserve...les.server.php
    'HTTP_REFERER'
    The address of the page (if any) which referred the user agent to the current page. This is set by the user agent. Not all user agents will set this, and some provide the ability to modify HTTP_REFERER as a feature. In short, it cannot really be trusted.

  3. #3
    ecco se cpissi ene l'inglese come te sarebbe tutto + semplice ma traducendolo con i vari programmi, be tu lhai fatto, se parlassi con un cinese capirei di +.

    Se vuoi ccennarmelo te mi farebbe molto piacere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    techno,

    io ho avuto difficoltà a leggere il tuo italiano invece

    comunque google, ha tradotto l'accenno di Filippo in questo modo:
    "L'indirizzo della pagina (se esiste) che di cui l'agente utente alla pagina corrente. Questo è fissato dallo user agent. Non tutti gli agenti utente di questo, e alcuni offrono la possibilità di modificare HTTP_REFERER come caratteristica. In breve, non si può davvero fidare."

    Quindi come vedi, di HTTP_REFERER non ci si può fidare ed è manipolabile.

  5. #5
    ecco e mo come posso sostituirlo con che metodo????

    E mi scuso per l'italian che dici te purtroppo ho un nuovo notebook e lo pagato caro olto caro e uindi ci sto attento anche sui tasti

  6. #6
    Originariamente inviato da techno
    ecco e mo come posso sostituirlo con che metodo????
    Nello script precedente salva in sessione l'URL di destinazione. Prima di cancellare la sezione, recupera il valore, cancelli la sezione ed effetui il redirect.

    In alternativa, passa l'URL come parametro query string insieme ad un hash di controllo.

  7. #7
    filippo grazie sai credo che le sessioni impegnano un po i server almeno così mi hanno insegnato quindi non volevo impegnarle ma non vorrei nenache far vedere la destinazione sulla barra egli indirizzi, ma come si dice tra i due si scegli quello meno doloroso, per me si itennde, quindi seglierò le sessioni.

    Grazie ancor aper l'aiuto.

  8. #8
    ops sai he ti dico siccome le richeste vengano da dei form, li metterò in un imput hidden

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Codice PHP:
    header("locaton:/"); 
    .....

    Cmq puoi usare altre cose oltre i redirect. Puoi fare una pagina unica che senza mostrare all'utente effettua un include della risorsa che ti serve. Cosi' l'utente vede sempre index.php sulla barra mentre te stai caricando le gane da dove ti pare.

  10. #10
    wow virus questo mi stuzzica puo dare + dettagli?????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.