salve. mi interessava sapere se esiste un controllo in vb6 tipo il regedit di windows ossia con il menu che si apre a seconda dell opzione che scegli!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeee![]()
salve. mi interessava sapere se esiste un controllo in vb6 tipo il regedit di windows ossia con il menu che si apre a seconda dell opzione che scegli!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeee![]()
Non mi risulta proprio che il REGEDIT funzioni così come indichi tu.
Il menu non si apre in base ad alcun opzione.
Spiegati meglio
scusami gibra. mi spiego meglio!
a me interessava sapere se esiste un componente che apra una finestra come il regedit, con una struttura gerarchica; la cosa è simile per non dire uguale all'esplora risorse dove selezioni con il "+" la cartella, ed entri nelle altre sottocartelle!!!
forse adesso va meglio![]()
Ma cerchi un TreeView?
Direi di sì, adesso è comprensibile, prima no.Originariamente inviato da antonyh.c
scusami gibra. mi spiego meglio!
a me interessava sapere se esiste un componente che apra una finestra come il regedit, con una struttura gerarchica; la cosa è simile per non dire uguale all'esplora risorse dove selezioni con il "+" la cartella, ed entri nelle altre sottocartelle!!!
forse adesso va meglio![]()
![]()
1. Apri un nuovo progetto, nella schermata in cui ti chiede il tipo di progetto scegli:
"Creazione guidata applicazioni VB"
2. alla seconda schermata di chiede il Tipo di interfaccia, scegli Stile gestione risorse , poi prosegui premendo Avanti sino alla Fine.
Alla fine avrai già l'interfaccia predisposta in stile Regedit.
Naturalmente, dovrai tu gestire il popolamento dei controlli TreeView e ListView
OPPURE
Qui c'è un esempio sull stesso stile di interfaccia :
C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\MSDN98\98VS\1040\SAMPLES\VB98\Datatree
e mostra come popolare i 2 controlli prelevando i dati da un database.
![]()
esatto! mi serve proprio il componente TREEVIEW. ma come lo posso connettere al db di access? la mia tabella ha 2 campi. categorie e sottocategorie. quindi sottocategorie sarebbe il nodo figlio.
Allora studiati l'esempio Datatree che ti ho segnalato.
![]()
ciao gibra! buon giorno! son riuscito a far qualcosina! ora la mia applicazione riesce a vedere le 3 categorie e riesco a visualizzare anche la somma dei valori che spendo per ognuna! e fin qui perfetto. ma non riesco a creare la parte riguardante i nodi figli!! posto il mio codice
Dim db As ADODB.Connection
Dim rs As ADODB.Recordset
Dim MNode As Node
Dim lvwItem As ListItem
Private Sub LoadTree()
Dim i As Integer
Set MNode = treeview1.Nodes.Add(, , "sc", "Super Categorie")
rs.MoveFirst
For i = 0 To rs.RecordCount - 1
With treeview1.Nodes
Set MNode = .Add("sc", 4, rs.Fields("categoria1"), rs.Fields("categoria1") & " " & rs.Fields("total") & " € ")
End With
rs.MoveNext
Next i
rs.Close
Set MNode = Nothing
End Sub
Private Sub Form_Load()
Dim SQL As String
SQL = "SELECT categoria1,sum(tot)as total from misurazioni where designazione='------------ TOTALE MISURAZIONI ----------------->>' group by categoria1"
Set db = New ADODB.Connection
db.CursorLocation = adUseClient
db.Open "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & App.Path & "\prova.mdb"
Set rs = New ADODB.Recordset
rs.Open SQL, db, adOpenDynamic, adLockOptimistic
LoadTree
End Sub
all'interno della tabella misurazioni, voglio entrare tramite le categorie, nelle sotto categorie! che codice devo realizzare?