Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Come fare i decori?

  1. #1

    Come fare i decori?

    Buongiorno a tutti,
    finalmente anche io posso fare qualche domanda.
    Uso freehand da 15 anni e ormai, il mio destino è passare a Illustrator.
    A parte il fatto che non riesco a conviverci tanto (ma ci riuscirò), a partire dalla selezione, che LUI seleziona quello che vuole

    Volevo però sapere voi che sicuramente ne sapete più di me...
    ma per fare i decori, devo farmi tutta sta pista ogni volta?
    http://www.davidevasta.biz/articolo_...lustrator.html
    Mi sembra strano che tutti fanno questo lavoro immenso, quando ormai l’urgenza nei lavori è sempre più frenetica.

    Esistono dei plugin o altro?

    Grazie grafici
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Consiglio. sfrutta la guida di conversione da FH a Illustrator creata dalla Adobe, è davvero utile.
    Quando imparerai ad usare Illustrator ti chiederai come facevi prima con i limiti di Freehand, parola mia!

    Io per tutti questi oggetti di decoro uso i simboli, pennelli e font bats che si possono reperire comodamente in rete, anche perchè sono negato nel disegno a mano.
    Qualche cosa la si crea con strumento penna e forme varie, ma mi capita poco
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Grazie per la veloce risposta, sono sicuro che anche io mi domanderò come facevo a usare fh, già adesso vedo le differenze da Indesign a Xpress...
    Io uso anche la tavoletta grafica Wacom.
    Dove posso trovare in rete quello che mi dici?
    Grazie
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    La guida per la conversione, se usi la CS4, è qui: http://adobehellocreatives.adacto.it...128;idSubSez=8
    Esiste anche per la CS3 e basta fare una ricerca in rete.
    Per simboli e pennelli ti basta fare una ricerca per "illustrator symbols" e "illustrator brushes" con "swirls", "curls"...
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  5. #5
    Grazie Lineapixel per le info
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  6. #6
    http://www.iheartvector.com/category/ornaments/

    qui puoi trovare un po' di materiale che forse può esserti utile
    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  7. #7
    Grazie gildocaena, era proprio quello stile che cercavo, ma se ho capito bene, sul tuo limk si può scaricare il file in vettoriale (e va bene così).
    Ma esistono degli stili da applicare al mio lavoro? Quindi crearli e non utilizzare quelli già esistenti

    Thank’s gildocaena
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.