Salve a tutti, vorrei una delucidazione sul controllo ajax che jquery effettua in remoto.
ho questa funzione
codice:
$('#form').validate(
{
rules:{
UTENTE_login:{
remote: {
url: "ajax.php",
type: "post",
data: {
UTENTE_login: function() {
return $("#UTENTE_login").val();
}
}
}
}
},
messages:{
UTENTE_login:{
remote:" Login non presente"
}
}
} );
} );
che molto banalmente chiama un file php che interroga il DB e controlla se un utente esiste o meno.
il file php stamperà un true o false a seconda dei casi.
fino a qui è tutto ok, funziona.
ora vorrei sapere... dal file php posso stampare qualcosa di diverso da true o false in modo da avere diversi messaggi?
esempio:
se l'utente nel databse esiste ma è disattivato -> Login non attiva
se l'utente è presente ma non è abilitato -> Login non abilitata
se l'utente non è presente -> Login non presente
non ho problemi in php ad effettuare questi controlli e queste query, ma non so come parlare con il validate!
quando facevo le chiamate in ajax in maniera classica restituivo una seguenza di 0 o 1 che poi javascrivp mi interpretava...
ma qui nn so come funziona!
spero di essere stato chiaro!
Grazie in anticipo