Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Malfunzionamento comandi taglia/elimina/incolla su Win Xp Pro

    Ciao, ho un Pc Acer con istallata la Service Pack 3 di Win XP.
    Da un po' di tempo mi succede una cosa alquanto strana: dopo circa una mezz'ora di corretto funzionamento, improvvisamente e aggiungerei, sistematicamente, la macchina non mi permette più di fare l'elimina e/o taglia, e/o rinomina di determinati files che possono essere di qualunque estensione, avi-jpeg-wmv etc.
    Ci tengo a sottolineare la parola "determinati" perche' e' come se si impuntasse solo con alcuni files specifici mentre se magari dovessi fare un elimina/taglia o rinomina di altri files, anche con medesima estensione, la macchina svolge tutto correttamente.
    Andiamo quindi con ordine: nel momento in cui il Pc si mette in testa di non eseguire il comando elimina/taglia/rinomina etc. su un certo file, mi viene visualizzato un messaggio di errore che riporta testualmente:

    Esempio

    Errore nell'eliminazione del file o della cartella.
    Impossibile eliminare *****.avi:Accesso negato. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.

    Ho provato di tutto: :master:

    1) ho lanciato da esegui il comando sfc / scannow facendo fare alla macchina la scansione di tutti i file di sistema e la sostituzione automatica di quelli trovati danneggiati. ( problema comunque irrisolto).

    2) ho tentato di eliminare i file che si "incagliano" attraverso l'ausilio di 2 software di facile impiego che sono Unlocker e File Assassin. ( i files incriminati vengono si sbloccati ma contestualmente la macchina si riavvia perdendo naturalmente tutto il lavoro che stava svolgendo in quel momento, cosa davvero antipatica).

    3) Provato a lanciare i comandi elimina/taglia/rinomina etc da altri software del tipo Nero, openoffice, AcrobatReader ma senza alcun giovamento.

    4) Fatto scansione con Kaspersky antivirus superaggiornato; fatta altra scansione anche con Loaris Trojan Remover aggiornato e col solito Hijackthis. Nessun virus, trojan, malware o altre zozzerie del genere rilevate da questi strumenti di protezione.

    Mi darebbe noia dover riformattare il Pc per un problema così cretino e per questo motivo chiedo a qualcuno di Voi se ha da darmi qualche dritta interessante su come risolvere sta rottura di scatole.
    Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione.
    A presto.

    Tambelk

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Premesso che ho disattivato il riavvio automatico del Sistema in caso di errore, la schermata blu che compare sul pc quando la macchina si blocca e' quella riportata qui sotto.
    Ovviamente il PC va in blocco quando cerco di rimuovere il file "incagliato" con il software File Assassin o Unlocker.

    Informazioni tecniche:

    ***STOP: 0x0000008E (0XC0000005, 0XF7A63492, 0XF1AADC38, 0X00000000)

    NTIDrvr.sys - Address F7A63492 base at F7A63000, Date Stamp 41C8888a.



    Se qualcuno riuscisse a darmi un suggerimento per aiutarmi a risolvere il problema ne sarei davvero felice.
    Grazie per l'attenzione.

    Tambelk

  3. #3
    Hai provato un ripristino a una configurazione precedente il manifestarsi del problema?
    Oppure un ripristino da CD?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Si Gas, a dire il vero e' stata la prima cosa che ho fatto e non l'ho scritta nel Thread poiche' era talmente scontata che mi e' sembrato superfluo doverlo precisare.
    Grazie comunque per il tuo suggerimento.
    Direi comunque che il thread lo posso anche chiudere, naturalmente a malincuore
    Ho capito che il mio e' uno di quei casi di profonda sfiga che capita in campo informatico una volta ogni 10 anni ed al quale purtroppo quasi nessuno e' in grado di dare una soluzione ben precisa. Le cose da fare sono naturalmente quelle che si conoscono e che naturalmente ho già fatto come da "protocollo".
    Io ci ho comunque provato...che dire.
    Prontissimo per il tanto odiato "Formattone" , si salva tutto il salvabile sui dischi esterni e alla via così!!!!!!
    Un saluto a tutti.

    Tambelk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.